Grazie ancora a tutti, in effetti è una bella occasione quella di catturarlo in prossimità di asterismi facilmente localizzabili. Inoltre in questo periodo ho occhi solo per quella zona, Sagittario e limitrofi sono pieni di oggetti interessanti e fotogenici
AstroPaolo ha scritto:
forse ti bastava fare il submit a astrometry per avere la conferma, e ti aggiugeva le label necessarie, non ricordo se identifica anche gli oggetti in movimento...
Vedi l'ho detto io che "quelli bravi" avevano la soluzione easy
L'ho letto da qualche parte, ma per il momento per me è giapponese, mi documenterò
AstroPaolo ha scritto:
...cmq io voglio vedere le nubi sul disco, usa qualche barlow!!
E mò non esageriamo...come sei ingordo!
Ho una barlow gentilmente prestata dal Console, ma non è provvista di filettature per collegare la reflex. Che dici, una 100x basterà per vedere il suo satellitino P5?
Danilo Pivato ha scritto:
Fra un po' posterò anche questa immagine...
Danilo avvisami quando metti la tua che ritiro la mia per manifesta inferiorità
Ivaldo Cervini ha scritto:
Puoi arrivare ben più in profondità con TheSkyX
'An vedi!! Grazie Ivaldo, mi stai aprendo un mondo.
Il manuale mi sa che non ce l'ho perchè mi uscì il cd dalla confezione del 70ino celestron, può darsi che sia sul cd una guida...devo controllare.
Infiniti ringraziamenti per i consigli!