1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come in molte delle attività che facciamo noi astrofili, la "goduria" sta nel riuscire nell'impresa che ci si è posti, certo è un puntino, però ti rimarrà sempre il ricordo della prima volta. :)

forse ti bastava fare il submit a astrometry per avere la conferma, e ti aggiugeva le label necessarie, non ricordo se identifica anche gli oggetti in movimento...

...cmq io voglio vedere le nubi sul disco, usa qualche barlow!! :twisted:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo!
A luglio l'ho fotografato anch'io quando passava molto vicino all'ammasso aperto M25, da Forca Canapine.
Come si suol dire: due piccioni con una fava! :lol:
Fra un po' posterò anche questa immagine... :roll:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-x6 ha scritto:
...io adopero TheSkyX, per circoscrivere la zona, poi giacchè riporta stelle non oltre alla 12a magnitudine se non erro, si perdono un pò i riferimenti...
Puoi arrivare ben più in profondità con TheSkyX, è una questione di impostazioni. Guarda la zona di cielo che hai ripreso riprodotta proprio da TheSkyX. Inoltre avresti potuto utilizzare la funzione di riduzione astrometrica per sovrapporre in modo automatico la tua fotografia alla mappa ed identificare Plutone con certezza e facilità.

TheSkyX è un planetario molto potente e pieno di funzioni avanzate. Ti consiglio di leggere l'ottimo manuale che hai trovato nella confezione del software.

Più in generale un modo facile per identificare Plutone, come ogni altro corpo del sistema solare, è di confrontare due fotografie della medesima zona di cielo fatte a distanza di qualche ora confrontando le quali potrai vedere chiaramente il pianeta spostarsi sullo sfondo delle stelle.


Allegati:
PlutoMap.GIF
PlutoMap.GIF [ 16.22 KiB | Osservato 798 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie ancora a tutti, in effetti è una bella occasione quella di catturarlo in prossimità di asterismi facilmente localizzabili. Inoltre in questo periodo ho occhi solo per quella zona, Sagittario e limitrofi sono pieni di oggetti interessanti e fotogenici :D
AstroPaolo ha scritto:
forse ti bastava fare il submit a astrometry per avere la conferma, e ti aggiugeva le label necessarie, non ricordo se identifica anche gli oggetti in movimento...

Vedi l'ho detto io che "quelli bravi" avevano la soluzione easy :mrgreen:
L'ho letto da qualche parte, ma per il momento per me è giapponese, mi documenterò :oops:
AstroPaolo ha scritto:
...cmq io voglio vedere le nubi sul disco, usa qualche barlow!!
E mò non esageriamo...come sei ingordo! :mrgreen:
Ho una barlow gentilmente prestata dal Console, ma non è provvista di filettature per collegare la reflex. Che dici, una 100x basterà per vedere il suo satellitino P5? :twisted:
Danilo Pivato ha scritto:
Fra un po' posterò anche questa immagine...

Danilo avvisami quando metti la tua che ritiro la mia per manifesta inferiorità :mrgreen: :mrgreen:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Puoi arrivare ben più in profondità con TheSkyX

'An vedi!! Grazie Ivaldo, mi stai aprendo un mondo.
Il manuale mi sa che non ce l'ho perchè mi uscì il cd dalla confezione del 70ino celestron, può darsi che sia sul cd una guida...devo controllare.
Infiniti ringraziamenti per i consigli!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il martedì 14 agosto 2012, 13:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
complimenti!

(ma non per il "montaggio" della gif animata... è inguardabile!!!!! :lol: lol: lol: lol: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
complimenti!

(ma non per il "montaggio" della gif animata... è inguardabile!!!!! :lol: lol: lol: lol: )

E lo sapevo...aspettavo che lo dicesse uno tra te ed Andrea :lol: :lol:
Andrea si è limitato al "bravo" ma credo che tra se e se abbia valutato la gif come di "dubbio gusto" :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beccato :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ahahah conosco i miei polli....
Comunque mi auto-cito
H-x6 ha scritto:
Ma saranno sufficienti 1 ora e mezza/ 2 ore per apprezzare un minimo spostamento?

Nessuno mi ha risposto a questa domanda...in particolare la esigo dai criticoni...dai 2 compari...Andrea e Tuvok per non fare nomi :P
E vorrei anche sapere: i dark si possono fare col tappo sul corpo macchina, ma anche sul telescopio? Ci sono differenze? Su rendetevi utili anche voi astroCric e astroCroc :twisted:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai il simulatore: usalo :twisted:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho provato ma zoomando tanto se vado avanti di un'ora si sposta tutta l'inquadratura e non capisco di quanto si è spostato, non ho un riscontro visivo immediato.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010