1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Camere a Campionamento 12bit
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 11:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
EDIT: ma neanche in questo caso non è detto che con 12bit risolvi, dipende da come sono distribuiti...


Vero. Ecco quindi perchè i 12 bit non sono poi così diffusi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere a Campionamento 12bit
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Nicola, ti posto qui di seguito il link del Post dedicato al riguardo il "dilemma" 8 o 12 bit realizzato da Marco Guidi tempo fa, magari ti può essere di aiuto.

viewtopic.php?f=16&t=64705&hilit=12+bit+o+8bit

Ci sono molte info interessanti da sapere tratte anche da questo forum americano suggerito sempre da Marco nel suo Post.

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/1/vc/1

Da come ho capito, il più delle volte conviene lavorare a 12 bit non tanto per la dinamica maggiore che il più delle volte non la si percepisce nemmeno, ma per evitare eventuali artefatti imputabili al convertitore A/D a 12bit.

PS. Oltre le PG a 12 Bit trovi le Basler 640 (sensore Sony ICX618) e 1300 (Sony ICX445), ci sono anche altre marche, ma queste sono assieme alle PG e DBK quelle che vanno per la maggiore al momento ...

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere a Campionamento 12bit
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 14:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Thomas, i due link sono sufficientemente esaustivi. :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010