1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, probabilmente è + la sfocatura del disco che evita di distrarsi dai dettagli del disco, a me sembravano più evidenti e quindi più a fuoco ma se i calcoli dicono diversamente ci credo :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
tuvok ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
...
te lo deve scrivere anche in francese e tedesco o puo' bastare cosi'?


:lol:


mi meraviglio di te! 1/p+1/q=1/f ti dice niente? 1/(1/2300-1/400000000)-2300=0,01mm invece? :P


lo so, ma me l'avevi servita su un piatto di argento, non potevo lasciarmela scappare :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
era una trappola e tu ci sei caduto :P

Paolo, tra l'altro gli oggetti di passaggio mi sembrano più grandi di quanto mi aspetterei: hai qualche frame estratto dal filmato un po' più chiaro da mostrare?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
era una trappola e tu ci sei caduto :P

Paolo, tra l'altro gli oggetti di passaggio mi sembrano più grandi di quanto mi aspetterei: hai qualche frame estratto dal filmato un po' più chiaro da mostrare?


pensi siano uccelli?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
o uccelli o aerei o superman :D

Non so, vorrei indagare, certo se ha spostato il fuoco di mm ed ha ottenuto oggetti a fuoco, si tratta di cose ben più vicine dei normali satelliti LEO (che tra l'altro, trattandosi di oggetti piuttosto piccoli, trovo improbabile siano più grandi di un pixel, ma mi riservo di fare conti)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripesco il filmato e provo ad estrarre un paio di frames.

Andatevi però anche a vedere le foto vere del sole, fatte prima di questo video sfuocato. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
andreaconsole ha scritto:
o uccelli o aerei o superman :D


Che viaggiano bene o male tutti dall'angolo in basso a destra a quello in alto a sinistra? (a parte un paio che viaggiano da sinistra verso destra)

andreaconsole ha scritto:
Non so, vorrei indagare, certo se ha spostato il fuoco di mm ed ha ottenuto oggetti a fuoco, si tratta di cose ben più vicine dei normali satelliti LEO


Siamo sicuri che siano a fuoco???? Io ho provato a stoppare il video in più punti (a 0:56 ne passa uno grosso) e non mi pare molto a fuoco...
Fai pure i conti, magari mi sbaglio, certo che senza frame originali stiamo parlando del sesso degli angeli....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
AstroPaolo ha scritto:
Ripesco il filmato e provo ad estrarre un paio di frames.

Andatevi però anche a vedere le foto vere del sole, fatte prima di questo video sfuocato. :)


:wink: le avevo viste! SPETTACOLARI!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sfuocando il Sole si sfuocano anche i satelliti che quindi si vedono meglio come oggetti sfuocati perchè più grandi. Certo, a fuoco avrebbero forse un poco più di sapore di autenticità, ma non credo che si vedrebbe molto più di un semplice punto nero. Ma visualmente si vedono? Col PST non li ho mai visti, ma l'ingrandimento è troppo basso per poterli vedere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
f(sants) ha scritto:
...
Fai pure i conti, magari mi sbaglio, certo che senza frame originali stiamo parlando del sesso degli angeli....


che cerchi guai? :D
Sto dicendo la stessa cosa :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010