1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 10:23
Messaggi: 64
Località: Andria
Tipo di Astrofilo: Visualista
È praticamente uguale a come l’ho guardata nel telescopio. Bellissima! E comunque questa storia del « Lei » a valerio è proprio spassosa... :lol:

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto bella Valerio :) :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a onda_lunga, Goodricke e xchris! :)
Vedo che la tecnica ha funzionato e piace anche a voi. Stasera metto mano a qualche altro scatto. Il problema è che nelle fasi di prossimità in ingresso non ho una serie di scatti sufficienti per realizzare un HDR valido. Ammetto che mi sono goduto un po' la scena anche in visuale! Stasera comunque mi ingegno... :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non solo bello il racconto ma anche le immagini prodotte. Aspetto di vederne altre! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il lavoro è più lungo del previsto :(
Il mio vecchio Pc soffre a gestire i file da 36Mpixel a 16bit e salvati in TIfF per le fasi iniziale di fusione delle esposizioni.
Ecco comunque l'ultima immagine della sequenza, prima di smontare il tutto, con Giove ormai completamente e abbondantemente fuori dalla Luna.
Qui la risoluzione da web:
Allegato:
Lunafinaleweb.jpg
Lunafinaleweb.jpg [ 67.06 KiB | Osservato 321 volte ]


E qui l'alta risoluzione:
Immagine

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Valerio, un risultato davvero ottimo e una rivincita della Nikon su Canon. Il primo hdr mi pare ottimo, un po' meno il secondo, nel senso che mi sembra un po' poco naturale.

Ora che hai la D800E non puoi che comprarti un mega PC superpotente con 16 GB di ram... :mrgreen:

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo,
qui la D800E si è comportata come qualsiasi altra buona reflex, la turbolenza di quella mattina ha vanificato l'alta risoluzione del sensore, peccato. Ho anche fatto del bracketing un po' troppo largo, con successiva difficoltà ad unire il tutto. La prima aveva le esposizioni meglio spaziate tra loro, e si vede...

Il mega Pc è in fase di allestimento, e non può essere altrimenti con una reflex così, appena conclusa l'estate diventerà operativo spero e i 16 GB di RAM sono giusto la base di partenza :D ...oltre a indefiniti TB di HDD! :shock: :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010