1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 14:52
Messaggi: 25
Guarda io dei pareri degli altri me ne sono sempre infischiato,anche perche' spesso quello che ti dicono non lo hanno provato nemmeno loro...non ti dico come ho mandato in sbattimento il mio "mentore" con la foto di m13 :D pensava l'avessi presa dal pc finche' non ha visto l'originale! E lui e' un altro di quelli che senza il telescopio guida e una montatura da diecimila dollari non combini nulla! Pensa che io ho iniziato con l'astronomia per vedere gli UFO :D

L'importante e' fare poi col tempo ci si perfeziona no?! :wink:
Sono sicuro che farai delle ottime foto! fammele vedere poi!

p.s. di sicuro per registax ti chiedero' quando e se riusciro' a vedere l'occultamento di giove il 14! grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Riccardofiuco ha scritto:
...
Qualcuno sa dirmi se si tratta di coma o cromatismo o che altra abberrazione?
...

Riccardofiuco ha scritto:
Guarda io dei pareri degli altri me ne sono sempre infischiato....


ciao riccardofiuco,
in generale non è bellissimo dire di infischiarsene del parere degli altri, soprattutto in un forum che è luogo di condivisione di esperienze e, quindi, di scambio di pareri e, se me lo consenti, soprattutto dopo averlo chiesto esplicitamente il parere degli altri.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 14:52
Messaggi: 25
No, hai perfettamente ragione, chiedo venia,non mi sono spiegato bene, ma mi riferivo a quelle persone che fino a qualche tempo fa mi impedivano di realizzare i progetti che mi proponevo (astronomicamente parlando) dicendomi cose che poi si sono rivelate del tutto inesatte comportando grande perdita di tempo e occasioni....
Assolutamente questo forum e' per me fonte di inesauribili consigli utili!Ci sto da 2 giorni e ho gia' risolto dei grandi problemoni!
Comunque evitero' altri commenti "spigolosi" :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
secondo me hai toccato, invece, un problema molto importante, e cioè quello per cui spesso si danno consigli "per sentito dire" che, in tantissimi casi, risultano essere sbagliati e controproducenti.
ci vorrebbe molta prudenza prima di dare un consiglio su un tema di cui non si ancora sufficientemente "padroni".
pero' è anche importante la forma con cui si esprimono i concetti :D
purtroppo siamo davanti ad una tastiera ed un monitor ed è faciel equivocare o non comprendere le intenzioni e i toni con cui ci si rivolge all'interlocutore!
mi è capitato, per esempio, molto spesso di leggere battibecchi, polemiche, incomprensioni sui vari forum, non mi è mai capitata la stessa cosa durante uno star party o una trasferta, segno che quando ci si guarda in faccia anche una frase del tipo "non me ne frega niente di quello che mi consigliano" assume un significato diverso proprio perchè è contestualizzata nel discorso e, soprattutto, si "ascolta" oltra alla frase anche il tono ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 22:07
Messaggi: 17
Località: Aosta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riccardofiuco ha scritto:
Ciao a tutti voi del forum,questo e' il mio primo post (spero sia nel posto giusto,in tal caso mi scuso in anticipo) e dopo anni di pausa ho ripreso in pompa magna con l'astronomia iniziando per la prima volta con l'astrofotografia.
C'e' pero' un problema nelle immagini che scatto,mi viene sempre questo fastidioso "alone" viola ai bordi dell'oculare...
Qualcuno sa dirmi se si tratta di coma o cromatismo o che altra abberrazione?
E' un problema delle lenti o dello strumento?Le lenti sono quelle di corredo...

Uso un newton skywatcher 200 e per le foto una canon 550d
le foto sono tutte in proiezione dell'oculare.

allego 2 foto tra tante della luna e di m13 dove si vede bene l'alone viola ai bordi.

Ringrazio chiunque sappia darmi una dritta


Ciao! Credo proprio si tratti della non ottima qualità degli oculari di serie della skywatcher... Come puoi vedere in questo sole proiettato di qualche giorno fa (newton sw114/500 e oculare 12mm) si nota l'alone blu al bordo come nelle tue foto.


Allegati:
541818_4124980924433_123038638_n.jpg
541818_4124980924433_123038638_n.jpg [ 27.19 KiB | Osservato 1019 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 14:52
Messaggi: 25
Grazie fabio,e' proprio lo stesso che appare a me! devo dire che e' confortante sapere che e' "solo" quello :)

Sai stavo valutando ,su consiglio di alcuni utenti del forum di prendere un oculare baader,e mi ispirava il baader hyperium zoom mark 3.

Come oculare mi sembra abbastanza valido....e poi e' come averne 4 in 1!

Anche se amici mi dicono di prenderli al lantanio..ma costano un botto!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 22:07
Messaggi: 17
Località: Aosta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo non mi sento di consigliarti riguardo la scelta dell'oculare, dato che non sono affatto esperto a riguardo. Posso solo dirti che sicuramente non dovrebbe essere dovuta allo specchio: persino nel mio economico newton 114 con specchio sferico con collimazione sufficiente, che in quanto ad aberrazioni lo rende quasi inutilizzabile sopra gli 80X, usando una webcam a fuoco diretto non si verifica più quell'alone blu... Io comunque, se tu disponi di una digitale reflex e una buona montatura mi sentirei di consigliarti di aggiungere una barlow e riprendere a fuoco diretto, certamente ne guadagni di qualità, soprattutto nel deep. Per il planetario è molto più conveniente passare ad una webcam, che avendo il sensore più piccolo ti permette di ottenere una focale più lunga al fuoco diretto! In ultimo, l'unica cosa che posso dirti sugli oculari, non stare a farti troppi problemi inutili riguardo materiali ultra specifici: non te ne faresti nulla del motore di una ferrari nel telaio di una vecchia panda non credi?
Certo è che gli oculari di serie sono fatti proprio male e in quanto a qualità beh lasciano desiderare... Passando ad una qualità superiore noterai sicuro la differenza, senza spendere cifre sopra i 150 euro che ritengo personalmente essere il limite oltre il quale devi cominciare a capire se per lo strumento che hai ne vale la pena...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che la tecnica della proiezione oculare sia buona lo si può vedere anche nell'immagine di Saturno fatta da un'altro utente, che è riportata in questo tread: viewtopic.php?f=16&t=72881&start=0 E' ovvio che lo strumento da lui usato, un Meade 12" ACF sia uno strumento di classe elevata, però ha utilizzato per la proiezione oculare un G.O. 18mm, quindi se la tecnica fosse stata cattiva e l'oculare non eccellente quei risultati non li avrebbe ottenuti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 22:07
Messaggi: 17
Località: Aosta
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Che la tecnica della proiezione oculare sia buona lo si può vedere anche nell'immagine di Saturno fatta da un'altro utente, che è riportata in questo tread: viewtopic.php?f=16&t=72881&start=0 E' ovvio che lo strumento da lui usato, un Meade 12" ACF sia uno strumento di classe elevata, però ha utilizzato per la proiezione oculare un G.O. 18mm, quindi se la tecnica fosse stata cattiva e l'oculare non eccellente quei risultati non li avrebbe ottenuti.


È una tecnica sicuramente valida, e l'oculare appena citato fa parte di una fascia di prezzo ragionevole... Certo è che un meade acf 12" è tutto un altro mondo...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma se col Meade 12" fai la proiezione oculare con un oculare "Super" poi il cromatismo ai bordi viene fuori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010