1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno Meade Acf 12"
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il risultato è comunque molto buono. Per queste immagini la cosa determinante è il seeing, anzi, la cosa limitante è il seeing. Molto probabilmente nelle stesse condizioni un 14" avrebbe dato i medesimi risultati e nulla in più. C'è da dire che il C14 pesa circa 3 kg in più e quindi c'è un ulteriore aggravio sulla montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno Meade Acf 12"
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello, e interessantissima la tua configurazione, utilizzando un GO da 18 in proiezione :o
Mi hai ricordato il ns. Guidi :D

Leggo che hai una Geoptik 300, sarei molto curioso di avere considerazioni di un utente, non se ne vedono molte in giro :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno Meade Acf 12"
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cikket ha scritto:
Ciao Ale, Ottima ripresa.
L'unica osservazione è sul colore, che è un po' virato, non so se sul magenta o sul verde.

Da recenti studi in merito ho trovato un modo molto bello ed eficace per la calibrazione dei colori di saturno: gli anelli devi averli grigi o quasi. Come per magia, aggiustando il tono degli anelli, va a posto anche il resto.
Io lo faccio con PS :wink:



Ciao Max sul colore come tu e anche non mi ricordo chi su questo post mi avete indicato sono della stessa tua opinione non ci ho speso molto tempo sul bilanciamente e ti ringrazio molto per le indicazioni.

Elio ha scritto:
Molto bello, e interessantissima la tua configurazione, utilizzando un GO da 18 in proiezione :o
Mi hai ricordato il ns. Guidi :D

Leggo che hai una Geoptik 300, sarei molto curioso di avere considerazioni di un utente, non se ne vedono molte in giro :roll:


Ciao Elio

Con Marco Guidi ho avuto l'opportunità di condividere alcune opinioni in merito ai lavori planetari, gli ho rotto parecchio le scatole e lui è sempre stato tra le poche persone veramente disponibili al telefono per condividere l'esperienza di cercare di farmi migliorare e per questo lo ringrazierò sempre. Ti posso dire che la proiezione con il Baader G.O. rispetto alla telvue 2x mi ha dato un poco più nel contrasto ci ho trovato indubbiamente qualcosa di meglio, dispongo per fortuna di un osservatorio fisso sotto casa e in campagna per cui a prove e altro dedico quasi tutte le serate utili di buon seeing (molto molto raro dalle mie parti) da parecchi anni per provare e verificare e in tante cose spesso tutti voi mi siete di aiuto con le opinioni che spesso si scambiano sul forum.
La Geoptik Gk 300 è stata una scelta difficile soprattutto come tu stesso sai è un montatura che hanno in pochissimi e non avevo facilità di trovare chi prima di me l'avesse usata. In giro c'era qualche opinione un po' dubbia sul fatto che la montatura utilizza tutta l'interfaccia elettronica dell'Eq6 ceh tra l'altro funziona benissimo ma ti posso assicurare che a livello meccanico è tutta un altra cosa e il prezzo ne vale. Io a livello di peso l'ho caricata parecchio il Meade Acf 12" come si sa non è un campione di leggerezza, poi gli accessori e la piastra astromeccanica che monta in parallelo il Coronado Pst, che sostituisco con un rifrattore guida all'occorrenza. Ma a fine luglio farò dei testo precisi in deep e ti saprò indicare meglio con la prova del 9.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010