1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Nicola Montecchiari ha scritto:
Grazie Vince, rifarò senz'altro l'elaborazione, ho altri 4-5 filmati in cantiere, ma preferirei concentrarmi su questo come prototipo di come procedere all'elaborazione.


l'approccio può essere buono, però devi avere una discreta certezza che l'immagine di questo filmato sia ripresa con un buon fuoco .. sennò impazzisci e non vedi risultati ...
prova anche gli altri che hai ...

il seeing gioca come al solito la sua, ma alla focale a cui hai ripreso pesa poco rispetto ad una precisa messa a fuoco ... invece ...
in ultimo, senza volerti mettere ansie .... guarda che ci sono stati, purtroppo, parecchi casi di Pst astigmatici .. questo a causa del prisma usato per la messa a fuoco che è fissato con collante e pezzetti di gomma ...

saluti

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 17:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Grazie Vince, rifarò senz'altro l'elaborazione, ho altri 4-5 filmati in cantiere, ma preferirei concentrarmi su questo come prototipo di come procedere all'elaborazione.


l'approccio può essere buono, però devi avere una discreta certezza che l'immagine di questo filmato sia ripresa con un buon fuoco .. sennò impazzisci e non vedi risultati ...
prova anche gli altri che hai ...

il seeing gioca come al solito la sua, ma alla focale a cui hai ripreso pesa poco rispetto ad una precisa messa a fuoco ... invece ...
in ultimo, senza volerti mettere ansie .... guarda che ci sono stati, purtroppo, parecchi casi di Pst astigmatici .. questo a causa del prisma usato per la messa a fuoco che è fissato con collante e pezzetti di gomma ...

saluti

Vince


Buono a sapersi, in ogni caso non credo mi cambierebbe la vita in quanto quello ho e quello mi devo far bastare, indipendentemente dalla sua qualità :)
Sto per eseguire la stessa modifica che ha fatto Giuseppe Petralia al suo rifrattore, spero che poi le cose cambino in meglio.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
beh ... anche se fosse astiogmatico, basta sapersi arrangiare, aprire il black box e usare un pò di colla :mrgreen:

la modifica ti potrebbe risolvere il problema del prisma solo se elimini il black box ...
Giuseppe si è fermato alla versione 1, quella che usa l'etalon ancora avvitato al black box ...

in ogni caso vedrai che cambiamenti ... :shock:

ciao

Vince

ps .. che rifrattore pensi di usare ?
quello di Giuseppe era il mio ... :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 17:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
beh ... anche se fosse astiogmatico, basta sapersi arrangiare, aprire il black box e usare un pò di colla :mrgreen:

la modifica ti potrebbe risolvere il problema del prisma solo se elimini il black box ...
Giuseppe si è fermato alla versione 1, quella che usa l'etalon ancora avvitato al black box ...

in ogni caso vedrai che cambiamenti ... :shock:

ciao

Vince

ps .. che rifrattore pensi di usare ?
quello di Giuseppe era il mio ... :wink:


Ho un "vecchio" vixen 102/1000 regalo di mio padre per la maturità (1988) a cui vorrei donare nuova luce :) Ho già comprato l'ERF da 90mm.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
strumento perfetto per la modifica ...
giusto rapporto focale e poi è anche le ottiche sono apprezzabili ..

dovrai eliminare il focheggiatore, sennò ti tocca tagliare il tubo ..

hai preso il Derf Baader ?

vedrai che spettacolo con 90mm di apertura ... :shock: 8)

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
strumento perfetto per la modifica ...
giusto rapporto focale e poi è anche le ottiche sono apprezzabili ..

dovrai eliminare il focheggiatore, sennò ti tocca tagliare il tubo ..

hai preso il Derf Baader ?

vedrai che spettacolo con 90mm di apertura ... :shock: 8)

ciao


Me lo auguro, intanto mi faccio le ossa col PST puro :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
:D

Le ossa le hai già :wink: ... Visto che fai deep ..
Checchè ne dica qualcuno è molto molto più difficile fare deep che non hi res ..

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 9:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
:D

Le ossa le hai già :wink: ... Visto che fai deep ..
Checchè ne dica qualcuno è molto molto più difficile fare deep che non hi res ..

Ciao


Attualmente mi sembra piú difficile il planetario per via delle necessità più stringenti intrinseche dell'alta risoluzione. Spero di sbagliarmi!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 19:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va bene mi arrendo... :)

Questa è l'ultima prova con questa ripresa, ora mi cimento con altro materiale...

http://astrobin.com/13481/

Com'è?

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente meglio, anche se i due aloni di contorno permangono meno ma ci sono, comunque mi sembra la migliore.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010