1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie della risposta stefano,sì non c'è dubbio che sono contento di questa foto :D per la resa cromatica non tutte le volte mi viene uguale,forse dipende proprio anche dal colore che viene durante la ripresa oltre che da quello che uno può dare o correggere in elaborazione.
Beh capisco che se uno è un meteorologo di mestiere sia una rottura sentire dire tante cavolate sul caldo.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giano ha scritto:
Ciao a tutti,è arrivato l'anticiclone Scipione con un caldo esagerato....ed anche un seeing esagerato!
Non riprendevo più saturno da inizio maggio scorso e non l'avrei più ripreso se non fosse che ieri sera puntandolo in visuale sono rimasto esaltato da come fosse fermo,e dai particolari che si vedevano ad occhio,sicchè l'ho anche ripreso.
Ora io non voglio dire ci fosse un 10/10 ma sull'8/10 con punte in su ci metterei la mano sul fuoco,io così non l'avevo mai visto e sicuramente questo è il mio migliore saturno in 4anni e mezzo di riprese che faccio.
Dati in figura,originale size a sinistra,raddrizzato a destra e resize sotto.
Come sempre commenti di qualunque genere sono apprezzatissimi. :D
P.s.Inutile dire che io di sto mak 127/1500 black diamond della SW sono stracontento,davvero non mi aspettavo tanto :mrgreen:

Immagine

cavolo complimenti bel saturno!, beato te che scipione ha portato un buon seeing, a me lo ha peggiorato....troppa umidita' :(

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bel Saturno...per quanto ricordo il migliore mai visto con uno specchio così piccolo! Mille complimenti!!!

Ho due curiosità:
cosa vedevi in visuale?
L'anello C c'è nel filmato?

Saluti,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Marte grande come la luna
Maledetti giornalisti ignoranti

ti prego cristiano dimmi che i giornalisti nn hanno detto sta str....zata o.0 0.o

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Con un 127 a specchio penso che dovresti essere più che soddisfatto, anche la resa cromatica è molto naturale (su saturno ci son stato :mrgreen: ) "

come si sta ad agosto? sto pensando alle ferie XD

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ROBY1389 ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
Marte grande come la luna
Maledetti giornalisti ignoranti

ti prego cristiano dimmi che i giornalisti nn hanno detto sta str....zata o.0 0.o

Gugola
Marte grande luna :wink:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie roby e pietro per il commento.
Tornando in topic altrimenti ci bacchettano.... :)
In visuale l'ho visto molto fermo,praticamente immobile senza i soliti tremolii tipo visione sulla griglia con carne ai ferri :lol: ,la divisione cassini sempre presente ed anche più estesa e definita soprattutto verso la direzione posteriore del globo;ho visto proprio anche i colori come sono usciti con la metà del globo superiore più scura e con la banda azzurra,erano presenti anche 3 o 4 satelliti a lato in direzione a salire quasi in perpendicolare.
Nel filmato riguardo l'anello C qualcosa c'è ed è visibile anche nella somma grezza che posto qui sotto,ma sinceramente non riesco ad elaborare senza che sparisca,se rimane non ottengo i particolari marcati sul globo.....comunque metto il grezzo...se qualcuno vede un accenno di anello C....boh.... :?:


Allegati:
grezzon.png
grezzon.png [ 15.1 KiB | Osservato 845 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante...io propenderei per un'elaborazione intermedia...perdi un po' di contrasto in alcuni dettagli ma salvi qualcosa dell'anello C. Si può fare.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ROBY1389 ha scritto:
Aranova ha scritto:
Con un 127 a specchio penso che dovresti essere più che soddisfatto, anche la resa cromatica è molto naturale (su saturno ci son stato :mrgreen: ) "

come si sta ad agosto? sto pensando alle ferie XD


Si ma devi prenotare oggi per il 2020...e magari il tempo cambia e ti ritrovi nel bel mezzo di una tempesta, io sono stato fortunato, ho usato solo 3 cappotti :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Stupendo, Gianlu!!!
Altro colpaccio del solito Mak127!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010