1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
m31gio ha scritto:
da competere con la Soho, complimenti!

a che ora è stata scattata?



Date=15.06.2012
Start=07:31:24

Grazie per gli apprezzamenti, ma credo che le sonde abbiamo una marcia in piu', noi ne abbiamo una in meno dal pianeta terra. :wink:


Ci vorrebbe un tubo lungo lungo :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Beh Angelo ! 8)

Sono proprio contento per te, per questa ripresa ... Hai penato non poco durante l'opposizione di giove, ma adesso il sole ti sta dando soddisfazione ...

È davvero un'ottima immagine ... Anche l'elaborazione mi sembra assai appropriata ... Perchè non provi anche a darla in pasto ad avistack ?
Tanto per vedere un bel confronto tra questimdue programmi ... Con una base come il tuo filmato sarebbe un test davvero interessante ...

Ancora complimenti

Ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
Beh Angelo ! 8)

Sono proprio contento per te, per questa ripresa ... Hai penato non poco durante l'opposizione di giove, ma adesso il sole ti sta dando soddisfazione ...

È davvero un'ottima immagine ... Anche l'elaborazione mi sembra assai appropriata ... Perchè non provi anche a darla in pasto ad avistack ?
Tanto per vedere un bel confronto tra questimdue programmi ... Con una base come il tuo filmato sarebbe un test davvero interessante ...

Ancora complimenti

Ciao

Vince.





Grazie di cuore Vincenzo.
A dire i lvero utilizzo Autostakkert2.0 che mi sembra Eccellente per la somma, e Registax5.1 x l'elaborazione.
Ormai ho standardizzato quasi sempre la stessissima elaborazione, e mi trovo bene sul Sole.
Mentre Avistaak2.0 lo predilico meno.
Credo che a livello di somma Autostakkert che e' molto piu' veloce e sbrigativo di Avistak2.0 sia il massimo attualmente.

Come ho sembre detto non servono mille passaggi elaborativi quando hai seeing, e lo ribadisco ancora..
Con registax5.1 tocco solo i primi due livelli in questa immagine che hai apprezzato, x farti capire che quando il seeing e dalla tua, c'e' tanto di quel segnale che basta pochissimo per farlo uscire tutto, come in questo caso.

Grazie ancora. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
da competere con la Soho, complimenti!

a che ora è stata scattata?


Ad Angelo la SOHO glie fa' na' s**a! Scusa ma il termine ci sta tutto... :mrgreen:

Complimenti vivissimi anche da parte mia! Immagine superba e mozzafiato!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente fantastica questa ripresa, e mi piace molto anche l'elaborazione, un giusto equilibrio tra contrasti, dettagli e morbidezza dei toni. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Angelo, immagini fantastiche!

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie agli ultimi interventi. :wink:
Dopo tanto sudare sotto il sole, aspettar eil momento migliore, ottimizzare il propio setup al massimo delle prestazioni, queste restano soddisfazioni enormi.
Grazie di cuore a tutti.


" Sto' aggiornando la pagina con le riprese del 16.06.2012 con un seeing sempre buono, appena possibile aggiorno il Topic, sempre sulla mia pagina web, x questioni di spazio. "

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Angelo superisoluzione, giusto un piccolo appunto a quella a colori darei un po' più di contrasto. Per il resto eccellente

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Come già detto in altro forum, mi complimento con te, Angelo, per l'elevato livello di risoluzione raggiunta (a mio avviso 0,4-0,5 arcsec).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Come già detto in altro forum, mi complimento con te, Angelo, per l'elevato livello di risoluzione raggiunta (a mio avviso 0,4-0,5 arcsec).


Grazie mille Fulvio.

Mi spieghi cosa intendi per risoluzione 0.4/0.5?

Mi fai un esempio pratico per capire meglio?

Grazie

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010