1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Ciao, Cristina.
Bello e drammatico il tuo video.
Speriamo che la terra smetta di tremare al più presto.
Un grandissimo augurio e mille complimenti.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, lo speriamo anche noi!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un pò efferato come titolo ma vedo che altri apprezzano.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, stiamo cercando qualcosa di positivo in tutta una situazione che in questo momento non lo è.... cerchiamo di sdrammatizzare, insomma...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibile Cri!!!!
L'effetto suggestivo è enorme...anche perchè grande è ed è stata la sofferenza per i terremoti di questi giorni passati.
Qualche anno fa mi era successa la stessa cosa ma avevo saturno al monitor. Dato che c'era la ferrovia accanto a me, pensavo fosse un treno! Mi giro e non c'era nulla...poi piatti che cadevano in cucina ed il terreno sotto di me che surfava!
E' una testimonianza molto preziosa e davvero unica.
Diciamo che nel tuo caso...c'eri due volte: per il transito..e per il terremoto!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf!
Le sensazioni di impotenza difronte ad un terremoto non sono per niente belle...
Ho appena letto che questa notte c'è stata un'altra scossa di 4.5 fra Belluno e Pordenone...
Quando ero ragazzina era ancora vivo Bendandi, l'uomo dei terremoti, che viveva a Faenza e riusciva a prevedere in modo empirico i terremoti (i suoi studi non furono mai riconosciuti dalla scienza ufficiale). L'ultima previsione che lasciò riguardava il 2012 e diceva che sarebbe stato un anno di tanti terremoti in cui l'Italia sarebbe stata la più colpita. Previsione fatta nel 1979, ma che alla luce degli avvenimenti attuali sembra abbastanza concreta....

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero solo che la macchina organizzativa si assesti e funzioni molto meglio.

Sono Radioamatore abbiamo sempre prestato servizio e supporto in situazioni di Calamità Naturali a disposizione delle Prefetture ( Alluvione di Sarno, Terremoto Abruzzo ) ciò che realmente vivono con criticità gli sfollati è il DOPO calamità e purtroppo invece l'attenzione spesso della comunità pubblica si ferma all'evento è basta.

Ho amici che hanno imprese in zona e mi hanno raccontato cosa sta accadendo nelle tendopoli ( con gli immigrati ), fortunatamente per loro hanno avuto la possibilità di scendere giù al Sud e ritornare dai parenti risolvendo marginalmente la situazione ma per quei poverini che sono li la situazione è davvero dura.

Purtroppo sappiamo bene cos'è il terremoto abbiamo vissuto quello dell' 80 qui ( 3000 morti, 9000 feriti e 300.000 sfollati! )

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010