fulvio mete ha scritto:
Cita:
il baader c'é ... e sto sperimentando pure un suo clone ...
ma da soli sarebbero poca cosa .. vedresti giusto giusto qualcosina, ma poca roba ..
io li uso come bf ...
il cuore é di un "fu" Pst Cak..
ahhh ... 'sti Pst che benedizione .....
L'idea è buona, Vincenzo.
Proprio in questi giorni sto facendo un lavoro simile al tuo sul PST Ca K di un amico.
Il problema è, nel tuo caso (e non solo nel tuo) che la banda passante del Baader Ca K line è di ben 8 nm (80 A).Questo, da un lato fa entrare parecchia + luce e rende le immagini più piacevoli e leggibili, e , dall'altro, non riesce ad isolare a sufficienza la banda del CaII K, che ha circa 2 A di ampiezza e, nella sua parte centrale (CaII K3) soltanto 0.15 A!.Del resto, puoi vedere dalla prima immagine che ho postato su questo topic la notevole differenza tra l'immagine del continuo a 3931 A (in alto a sinistra) e quella del centro riga CaII K a 3933.6 A(in basso) .Soli 2,5 A di differenza fanno si che le regioni attive in emissione (caratteristica della riga CaIIK) si affievoliscano insieme al network cromosferico.
Il problema , quindi, con cui mi sto confrontando in questi giorni è quello di trovare un filtro che faccia da BF col PST Ca II K di bandpass < 2A.Ma non è cosa facile, in quanto quelli commerciali costano molto cari.Sto cercando anche altre soluzioni, per ora in via assolutamente sperimentale, ma non mi pronuncio per ora, in quanto non so se funzionano o meno.
Credo che arrivare ad una risoluzione spettrale come quella del tuo "marchingegno" usando filtri commerciali sarà cosa assai ardua ... In relazione soprattutto ad una spesa, diciamo, contenibile ...
Sennò basta andare sulla Daystar e aprire le casse ...

Ne hanno un modello da 5 ang in H e uno da 2 in K ... Che però dicono, riuscendo a gestire lo shift , permetta di studiare le tre ali, k1 2 e 3 .. Si parte da 5800 bucks ...
A parte che mi sa che tu vorresti andare ancora più stretto ...
Ti dirò cmq che il bf originale del pst cak non rende meglio del filtro baader , usato come bf ..
L'altro giorno ho provato ad abbinare al baader un altro filtro simile , sempre in zona calcio, per vedere se riuscivo a "stringere" un pochino ...
Non saprei ancora dirti se ho avuto vantaggi o meno ..
Di sicuro però, è stato più semplice regolare i settaggi della camera ... Questo per la maggior luce assorbita ...
Vabbè intanto si sperimenta e ci si diverte ..

Per me questo è ciò che conta prima di tutto ..
Una domanda ... Come Erf che cosa usi o casa hai intenzione di usare ?
Ciao