1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Bravo Anto, molto bella.anche l'elaborazione mi pice molto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Domenico :) in effetti ho cambiato alcune cose nella modalità di
elaborazione proprio per i casi di buon seeing.

@Astrosofia: Come possessore di questa bistrattata camera (per lo più
qui
in italia credo) ti dico che ci faccio tutto tranne il caffe ;) In realtà mi sta
dando la possibilità di fare imaging nel planetario con risultati talora più che
soddisfacenti. L'ho usata anche nel deep ma senza alcuna velleità di emulare
ccd di livello. Quanto al sensore in relatà è la versione monocromatica della
serie usata dalla Toucam II e forse qualche altra webcam, credo dovrebbe
essere il sensore che si monta dopo la modifica di detta webcam. Per il resto
aggiungo che anche se gli occhi sono gli stessi se proviamo a montarli su un
"cervello" diverso vedranno lo stesso ma sicuramente il risultato sarà dverso.
Credo che il firmware possa fare tanto. E' in arrivo una novità per questa camera
proprio sul firmware e sulle lunghe pose.
Per i 60fps li ho usati per "colpire" il momento di buon seeing che a volte
dura anche pochi secondi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Si infatti..l'elettronica che ci stà dietro è diversa.. cmq non credere.. ci sono molte persone che già la posseggono.. ci fà cose straordinarie Giorgio Mengoli..conosci vero? lui ha la 1024 .. e le immagini sono stupende..uguali ad una lumenera 075.. tu dove l'hai presa? in italia? perchè sul listino italiano di Ottisa San Marco non ci sono tutte le camere che ci sono nel sito della casa madre..per esempio non c'è quella base da 300€, e quella da 1024 costa + di 700€ mentre alla casa madre costa 590 .. la differenza c'è...

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conosco le immagini di Giorgio :)
Io l'ho presa in Italia dal suddetto Ottica S.Marco. Considerando le spese di
spedizione e l'IVA da aggiungere comunque la differenza era quasi 50€.
Sul fatto del modello base non ci starei molto a perdere tempo per il fatto
che il sensore è diverso e il firmware meno adattabile come invece quello
dei modelli AF o BF

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
bhè..quella che vorrei io c'è differenza...
la DFK 31AF03 ottica san marco la fà a 750 mentre la image source la vende a 590...

la camera è la stessa..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I 590 sono comprensivi di IVA ?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
hai ragione anto..non lo sò..nn lo specificano.. bho? con l'iva al 20% verrebbe 708€ .. + ss.. credo che siamo li dai... nn ci avevo pensato...

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:03 
Astrosofia ha scritto:
Si infatti..l'elettronica che ci stà dietro è diversa.. cmq non credere.. ci sono molte persone che già la posseggono.. ci fà cose straordinarie Giorgio Mengoli..conosci vero? lui ha la 1024 .. e le immagini sono stupende..uguali ad una lumenera 075.. tu dove l'hai presa? in italia? perchè sul listino italiano di Ottisa San Marco non ci sono tutte le camere che ci sono nel sito della casa madre..per esempio non c'è quella base da 300€, e quella da 1024 costa + di 700€ mentre alla casa madre costa 590 .. la differenza c'è...

Riccardo

Ciao, io ho la camera come quella di Anto ma la versione colore e l'ho presa in Germania alla casa madre e il risparmio l'ho avuto! Ma ho risparmiato xchè la casa madre aveva abbassato i prezzi prima di ottica S.M. cmq ai 590 euro ci devi aggiungere: iva, spedizione cavetti vari alimentatore se la utilizzi con portatile e adattatore per barilotto porta oculari. Forse ora che ottica S.M. ha abbassato i prezzi è piu conveniente!
saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
stiamo parlando sempre della 640x480 giusto? io vorrei prendere la 1024.. almeno ci guadagno pure in campo ripreso..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Astrosofia ha scritto:
. ci sono molte persone che già la posseggono.. ci fà cose straordinarie Giorgio Mengoli..conosci vero?
Riccardo


Mengoli faceva miracoli anche prima di avere questa camera :)
Non mi esprimo sulla effettiva qualità di questo accessorio .....certamente poter avere frame non compressi ad alti fps è una cosa buona. Ma considerate che la compressione non è tutto ...
Ad esempio Fattinnanzi usa abitualmente riprendere i suoi filmati in DivX ....
Insomma IMHO non è cambiando camera che si ottiene il miracolo.

P.s: C'e' una recen. su "Le Stelle" di questo mese :)


Ultima modifica di Shedar il domenica 5 novembre 2006, 13:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010