A parte che "reale" sono ancora io...
No, non sono d'accordo, chiaramente, e la cosa la si "incamera" come propria convinzione solo usando spesso un grande diametro di proprietà per diversi anni, applicandosi abbastanza e comprendendo quindi tutti gli accorgimenti necessari (pochi in verità) per farlo lavorare bene... certo se si vuole lo specchio da 15 Kg in temperatura dopo quattro minuti netti...
Diciamo che da quando compilo (2005) l'agenda Drioli con le mie osservazioni del tempo e delle condizioni osservative quotidiane (che ad un certo punto qui sul forum sono state messe in dubbio causa presunta troppa mia fortuna... per cui non le pubblico più) ottengo numeri che dicono cose belle per un astrofilo, ossia che almeno 1/3 delle notti disponibili è baciato dal buono/ottimo seeing, sia in pianura sia tra i monti, e che le notti da me sfruttabili per le osservazioni (ho sempre sul balcone un C8 ed un rifrattore) sono circa 200 all'anno, di cui 1,5/2 al mese sotto cieli di montagna.
Sono invece d'accordo che per non avere nessun tipo di menata uno si piglia un apo da 6" e lo piazza sul balcone "sempre pronto a sdoppiare 0,7 secondi d'arco" (sono generoso, và...), ma occhio che non si faccia venire in mente l'acquisto di un mezzo metro, col quale potrebbe dimenticarsi di sfruttare l'apo una qualche sera... e che grave perdita sarebbe !!!
In astronomia il "fastidio" dell'ostruzione è il mezzo per il quale si raggiunge una maggior risoluzione, come in finanza la volatilità dell'azione è il mezzo per il quale si ottiene un rendimento maggiore.
Pigliando solo obbligazioni governative "tranquille e sicure" non si è tuttavia al riparo dalle turbolenze del mercato... è sotto gli occhi di tutti !
Certo, non capita sempre, ma mediamente succede così, e lo dimostrano a me i miei numeri, che non voglio imporre a nessuno, vivaddio !
In buona sostanza io preferisco avere un 30-40% di sere buone osservando col Dobson piuttosto che il 60% osservando col rifrattore, che peraltro potrei pure possedere...
Cieli sereni !
Alessandro Re