Riguardo al confronto tra SPC e neximage, io ho la SPC e l'ho presa semplicemente per il discorso già detto più volte e che ha ribadito il console: montano gli stessi sensori e la stessa elettronica (avevo anche letto un articolo in merito, forse proprio segnalato dallo stesso Andrea, che al tempo mi suggerì questa SPC900, in cui proprio aprivano le 2 camere e dentro si vedeva che erano identiche), ma la neximage costa il doppio, anche inclusi naso adattatore e filtro ir/uv cut aggiuntivi da prendere per la SPC.
@Gianluca: concordo con te che pompano in maniera al limite della scorrettezza la descrizione, ma è vero anche che, come ha scritto Pilolli, questi sensori (Vesta, SPC, Toucam) non sono proprio da buttare, dai. Io stesso ci ho fatto immagini che definisco quanto meno "interessanti". Ed anche tu, no?
Per me queste restano le camere ideali da neofita dell'astrofoto planetaria. Low cost e performance accettabili
@Roby: La SPC (o neximage) sarà sicuramente molto meglio della tua attuale. Poi più avanti come già pensavi salirai di livello, magari con una IS DFK col chip 618 (ma anche se non vuoi spendere troppo quella col chip vecchio, che costa 150 euro in meno e non è affatto male, molto superiore in sensibilità alle super economiche)
Tieni anche presente che se ne trovano, di quelle vecchie, usate a 150-200 euro, quindi a poco più del prezzo della neximage nuova per intenderci
