1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 5:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cikket ha scritto:
Ciao a tutti.
Posto un po' di riprese lunari particolari, perchè fatte con condizioni di luce suggestive. Giochi di ombre molto lunghe dietro le alture e dentro i crateri, ai pressi del terminatore.

Le riprese sono fatte col C8 e la dmk21 + filtro R.IR
Focale equivalente di 5mt
2000 frames catturati, 600 elaborati (Autostakkert2 e PS)

Seeing non malaccio, un 6/10 con qualche punta di 7/10
Trasparenza ottima

C'è anche un ingrediente nuovo: ho testato Neatimage per rimuovere il rumore. Risultati buoni, direi.

Ecco le foto: buona visione!
Allegato:
Luna_2012.03.30_221851-CURTIUS_aligned_ap126.jpg

Allegato:
Luna_2012.03.30_220530-PTOLEMAEUS-ALPHONSUS-HYPPARCUS.jpg

Allegato:
Luna_2012.03.30_214500-MONS.BRADLEY-RIMA.HADLEY.jpg

Allegato:
Luna_2012.03.30_213624_MONTES SPITZBERGEN_aligned_ap133.jpg

Allegato:
Luna_2012.03.30_213448_ARCHIMEDES-ARISTILLUS-AUTOLYCUS_aligned_ap186.jpg

Allegato:
Luna_2012.03.30_212043_ARZACHEL_aligned_ap126.jpg


bellissime foto!!!! io neat image lo uso anche per togliere il rumore dalle foto''terrestri'' :mrgreen: fatte con la mia compatta, lo utilizzo anche per le astro-foto ma rende meno xke il quadrato di campionamento che si seleziona non e' mai abbastanza grande, e spesso se lo ingrandisci troppo prendi qualche dettaglio che neat image scambia per rumore e esce male.....bisogna esser fortunati nel prendere una buona porzione priva di dettagli e omogenea, in quel caso neat image e' impeccabile! :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie a tutti in ritardo per i commenti: Davide, Semmy, Stefano, Raf, Ivan, Luca e Roberto.

@Raf: si, ho entrambi i CCD a 640x480, ma per la luna riprendo solo in mono con la DMK21 e filtro R.IR per mitigare gli effetti del seeing. Su luna e sole in effetti a volte sento la mancanza di un sensore più ampio, soprattutto per le panoramiche che mi tocca fare con i mini-mosaici di 2-3 frames. :wink:

@Roby: è vero, l'ho notato. Ma anche col riquadro sottostimato a volte si riesce a fare cose buone. Certo l'ideale sarebbe avere zone uniformi belle grandi. Nelle riprese a campo largo del cielo smorza la granulosità del fondo cielo molto bene, ad esempio :!:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cikket ha scritto:
Grazie a tutti in ritardo per i commenti: Davide, Semmy, Stefano, Raf, Ivan, Luca e Roberto.

@Raf: si, ho entrambi i CCD a 640x480, ma per la luna riprendo solo in mono con la DMK21 e filtro R.IR per mitigare gli effetti del seeing. Su luna e sole in effetti a volte sento la mancanza di un sensore più ampio, soprattutto per le panoramiche che mi tocca fare con i mini-mosaici di 2-3 frames. :wink:

@Roby: è vero, l'ho notato. Ma anche col riquadro sottostimato a volte si riesce a fare cose buone. Certo l'ideale sarebbe avere zone uniformi belle grandi. Nelle riprese a campo largo del cielo smorza la granulosità del fondo cielo molto bene, ad esempio :!:

eh sisi, infatti basta avere un campo abbastanza grande di uniformita' e il gioco e' fatto :) certo, piu' il riquadro si avvicina al minimo richiesto, piu' approfondita e' la pulizia, per quanto riguarda la granulosita' del cielo l'ho notato anche io, quello riesce ad alleggerirlo anche con piccoli riquadri disponibili :) tutto sommato e' un programma piu' che buono per togliere il rumore :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010