1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ed ecco il raffronto. Non mi pare ci siano grandissime differenze. Il rumore in quella a sinistra è maggiore
Quello nelle zone di ombra l'ho sfocato con PS
Forse quella a 200 frames da la sensazione di risoluzione maggiore proprio per il rumore

C'è da dire che questa ripresa e quella della rupes altai hanno sofferto maggiormente il seeing non perfetto


Allegati:
Luna_2012.03.28_220926_4mt_THEOPHILUS-CYRILLUS_confronto.jpg
Luna_2012.03.28_220926_4mt_THEOPHILUS-CYRILLUS_confronto.jpg [ 426.31 KiB | Osservato 267 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Max pensavo di avere già commentato questo post, e invece mi accorgo ora che avevo solo visto le immagini. Beh, direi che sono davvero ottime per la strumentazione utilizzata. Grande! continua così! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bei dettagli in tutte.
Nell'ultima immagine, meglio 600 che 200 fotogrammi.
Un pelo di rumore e qualche doppio bordo, ma nel complesso buone immagini, specie considerando il diametro e il sito di ripresa.
Ciao,
P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche ad Andrea e Pietro

La luminosità e la gamma vanno bene nelle versioni più chiare?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Max, ottime immagini lunari, perchè non ti iscrivi anche alla sezione Luna UAI da poco ripartita?
Ti volevo chiedere se le immagini le hai elaborate tramite Autostakkert2, se si, come poi vai ad utilizzare i Waveles come per Registax? Poichè io non li ho trovati i comandi nel programma, quasi come se non ci fossero...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Thomas, grazie anche a te.
Sulla luna mi sento ancora in fase di studio pieno, in quanto a differenza di altri pianeti dove ho trovato prima la giusta via, con la luna e con il sole sto faticando di più a trovare il giusto mix di elementi che mi produca poi immagini come le vorrei

Con Autostakkert2 ho trovato un elemento importante: elaborando e stackkando, ed utilizzando il controllo "Sharpened image", "Blend RAW in" al 35%, ottengo delle immagini che dal punto di vista dell'estrazione del segnale sono già molto buone.
Da quanto ho visto, in AS2 non c'è un sistema di wavelettaggio, come invece in Registax ed in Avistack2.

Io dopo il giro di AV2 faccio una passata di precisione con REGISTAX6 e poi ritocco finale in PS, dove in particolare tratto rumore, livelli e curve.

La cosa che mi ha stupito di AS2 è che, oltre a fare degli stack molto buoni e selezionare bene i frames in qualità, con quella funzione che ti dicevo mi evita le prime due passate di wavelettaggio che prima solitamente facevo con Registax6, e mi da gli stessi risultati se non migliori di quelli che prima ottenevo con fatica. Mica male, no?! :shock: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010