Dopo anni e anni di imaging planetario come molti di voi mi sento di dire la mia in merito. Ogni sistema ccd ha una sua risposta precisa agli adu di ripresa, non tutti sono uguali, in questi termini mi sento di suggerire che non c'è uno standard, ma tuttavia l'errore più comune nel quale sono incappato anche io agli inizi è quello di tirare il livello di ADU troppo alto per avere una buona risposta video in acquisizione, in realtà bisogna forzarsi di fare il contrario ed avere l'ottimale equilibrio tra massimo framerate di ripresa e il rumore, spesso il cogliere la buona risposta nell'immagine ripresa in tempo reale tende a farci alzare gli adu "bruciando" letteramente moltissimi dettagli. Bisogna sempre pensare che poi la somma di moltissimi frames tende a restituire alta luminosità all'immagine finale pertanto se c'è uno standard possiamo dire sia 180 ma non è una regola ferrea secondo me.
_________________
http://hiresastro.blogspot.itMeade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader