1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Blackmore ha scritto:
Ottimo, vermante una bella ripresa. I colori invece li vedo tendenti al giallo, ma probaiblmente è anche perchè saturno è bello basso. Ci dai qualche dato di ripresa?


Ciao Marco,
non solo, oltre all'anello C mi sono mangiato anche ben 3 piccole lune visibili se aumento la luminosità sul canale R (sono proprio lune in posizione perfetta, ho visto la proiezione winjupos).

Devo imparare ad utilizzare PS per operare sui singoli dettagli. (conosci altri trucchi?)

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Blackmore ha scritto:
Ottimo, vermante una bella ripresa. I colori invece li vedo tendenti al giallo, ma probaiblmente è anche perchè saturno è bello basso. Ci dai qualche dato di ripresa?


Ciao Blackmore, ecco i dati:
telescopio LX200 16" ACF + camera i-nova pla mx. Seeing discreto, LF utilizzata 14.5 metri tramite proiezione oculare orto 20mm. Ripresa con gain 40-50% sui 3 canali ed ADU max 210. Riprese di 1.5 minuti per canale. Elaborazione Autostakkert 2 per l'allinemento, astra image 3 per comporre RGB, registax 6 per i wawelet.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè dai dati posso solo dire: ammazza quanta luce passa nel tuo tubone!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Mi piace molto, Stefano. Complimenti!

Penso che se ci smanetti un po' dielaborazione puoi completare lo splendido quadro col terzo anello e le lune (magari falle con una elaborazione a parte per non sovraesporre il resto, poi monti con PS o simili)

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010