Semmyboy ha scritto:
Quale software hai utilizzato per allineare l'RGB?
Dicci qualcosa sul processo elaborativo cosi' ti copio
Ah ah... ci mancherebbe altro! Se posso esserti d'aiuto fammi un fischio anche in PV!
Ho provato anche con Autostakker ma i risultati nel mio caso sono stati analoghi. La cosa bella di autostakker è che è più veloce.
Per allineare i tre canali RGB, CONTINUO a preferire REGISTAX 5.1 . Eseguo un Allign Manually e clicco sullo stesso dettaglio (ho scelto il monte olimpo con casella 256). In fase di OPTIMIZE, utilizzo un "search area" di 6pixel.
Con registax 6.1 non sono ancora capace di allineare bene le immagini RGB.
Nel canale rosso ho scelto 600 frames su 5000.
Nel canale verde 200 frames su 800
Nel canale blu 300 frames su 2000
Ricordo che il tempo massimo di ripresa in questa opposizione per strumenti da 25cm è di circa 800 secondi
Ho fatto i calcoli per bene, calibrati nel verde 500nm in condizioni di 13,9 arcsec:
e viene circa 421 secondi per un campionamento da 0,2arcsec.
matteo.dibella ha scritto:
Ciao Enrico,
è veramente spettacolare complimenti! Peccato solo per il pelo fuori fuoco, ma io pagherei per cominciare risultati a questi livelli..

Posso chiederti a che focale hai lavorato?
Con quale software hai eseguito l'allineamento e l'elaborazione?
Potresti dare anche qualche info sui settaggi (fps, t_esp, lunghezza filmato)?
A prestissimo,
Mat
PS piccolo OT: come procede il lavorone per la tesi?
Ciao Matteo!!! Grazie tutto regolare! Sono agli sgoccioli. Dovrei consegnare per il 22 il mio lavoro sul seeing. Volevo far vedere alla commissione una bella ripresa di saturno ma non ci sono riuscito

Te come te la passi? La montatura va una bellezza

Per l'allineamento e l'elaborazione ho utilizzato Registax6.1 e Registax 5.1 (l'ultimo come dicevo è per la tricromia/quadricromia).
Ultimamente è uscito sto software AUTOSTAKKER... è "black box", e non ho trovato documentazione seria sul suo funzionamento (io voglio il codice altrimenti come faccio a sapere che fa davvero?).
Però è velocissimo, e sembra fatto a regola d'arte. Te lo consiglio.
Sulla lunghezza del filmato ti rimando alla tabella che ho steso sopra, con i calcoli fatti da cristiani per questa opposizione.
Sui parametri ho cercato di concentrare i miei sforzi nel canale R+IR, lavorando a feq/30 (potevo anche lavorare a feq/25 tanto sono in mono). Ho scelto feq/30 perchè il seeing era buono e quindi si lavorava bene anche ad 1/30 di secondo, esposizione che ho scelto per questo canale.
Il canale verde è stato un po' sbrigativo. Qui ho lavorato ad 1/15 di sec.
Il canale blu l'ho ripreso con i sacri crismi per far comparire quanti più dettagli atmosferici possibili.
Il livello di guadagno nel canale rosso+IR non superava la metà (diciamo 500). Mentre il canale blu e verde lavoravo ad alti guadagni.
Se il seeing fosse stato peggiore, avrei accorciato la focale equivalente, in modo da poter sfruttare esposizioni nel canale rosso, di almeno 1/60 di secondo. Infatti 17ms sono già confrontabili con il tempo di coerenza... Solo confrontabili però
