1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 17:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo le nubi anch'io. le ho viste in visuale ieri sera. Corrisponde anche la posizione, più op meno sul monte olimpo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ecco il mio, resize 200%


Allegati:
marte 14031200042.jpg
marte 14031200042.jpg [ 13.77 KiB | Osservato 212 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao come promesso ti allego il mio marte ripreso ieri sera con il C8 e barlow 2x e una philips toucam pro duo, si tratta di un filmato di 120" a 15 fps da cui ho estrapolato 1795 frame, elaborato con iris. Sembra anche a me di vedere delle formazioni nuvolose, ma il mio è un pochino più piccolo dei marte che girano nel forum...ci devi proprio far caso....
Ciao :P
Ho inserito anche lo stesso marte migliorando un pochino le curve con photoshop. cosa ne pensate?


Allegati:
marte rgb.jpg
marte rgb.jpg [ 5.86 KiB | Osservato 212 volte ]
marte rgb copia.jpg
marte rgb copia.jpg [ 14.23 KiB | Osservato 211 volte ]

_________________
CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Grazie Moltissimo Marco per la conferma,purtroppo il mio marte, come diametro è molto piccolo,
e si può incappare a volte in qualche artefatto e credere che siano delle conformazione sul pianeta.
Mi dispiace molto dell'inconveniente che ti è capitato,non potresti rimediare e fare le riprese in rgb manualmente per stasera.ciao.

giulianb ha scritto:
Questa è la mia realizzata con c8 edge hd, si vedono le stesse macchie

Ciao Giulianb grazie per l'immagine,in effetti sono proprio nubi.

cristiano c. ha scritto:
ecco il mio, resize 200%

Grazie Cristiano,complimenti per la bella ripresa.

mirko75 ha scritto:
Ciao come promesso ti allego il mio marte ripreso ieri sera con il C8 e barlow 2x e una philips toucam pro duo, si tratta di un filmato di 120" a 15 fps da cui ho estrapolato 1795 frame, elaborato con iris. Sembra anche a me di vedere delle formazioni nuvolose, ma il mio è un pochino più piccolo dei marte che girano nel forum...ci devi proprio far caso....
Ciao :P
Ho inserito anche lo stesso marte migliorando un pochino le curve con photoshop. cosa ne pensate?


Grazie Mirko,in effetti abbiamo la conferma che si tratta di nubi,invece per quando riguarda le immagini,la seconda,per me è la migliore, ma non capisco la differenza di diametro tra la prima foto e la seconda,
comunque hai fatto delle belle riprese,complimenti.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 20:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi aggiungo all'allegra combriccola.

Vi posto anch'io la mia misera ripresa; ieri finalmente sono riuscito a concedermi una bella serata di osservazioni e riprese (considerate che è il mio primo Marte..)

La mia immagine è una schifezza (rispetto a quelle viste sul forum) ma qualche nuvoletta ce l'ha! :)

Allegato:
Mars_resize2X.png
Mars_resize2X.png [ 28.75 KiB | Osservato 209 volte ]


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gioveluna ha scritto:
:) Grazie Moltissimo Marco per la conferma,purtroppo il mio marte, come diametro è molto piccolo,
e si può incappare a volte in qualche artefatto e credere che siano delle conformazione sul pianeta.
Mi dispiace molto dell'inconveniente che ti è capitato,non potresti rimediare e fare le riprese in rgb manualmente per stasera.ciao.

giulianb ha scritto:
Questa è la mia realizzata con c8 edge hd, si vedono le stesse macchie

Ciao Giulianb grazie per l'immagine,in effetti sono proprio nubi.

cristiano c. ha scritto:
ecco il mio, resize 200%

Grazie Cristiano,complimenti per la bella ripresa.
Ciao, la differenza tra le due immagini, per quanto riguarda il diametro è perchè lo ritagliata con potoshop.
Grazie.
Mirko
mirko75 ha scritto:
Ciao come promesso ti allego il mio marte ripreso ieri sera con il C8 e barlow 2x e una philips toucam pro duo, si tratta di un filmato di 120" a 15 fps da cui ho estrapolato 1795 frame, elaborato con iris. Sembra anche a me di vedere delle formazioni nuvolose, ma il mio è un pochino più piccolo dei marte che girano nel forum...ci devi proprio far caso....
Ciao :P
Ho inserito anche lo stesso marte migliorando un pochino le curve con photoshop. cosa ne pensate?


Grazie Mirko,in effetti abbiamo la conferma che si tratta di nubi,invece per quando riguarda le immagini,la seconda,per me è la migliore, ma non capisco la differenza di diametro tra la prima foto e la seconda,
comunque hai fatto delle belle riprese,complimenti.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Come promesso vi allego qui un altra ripresa di marte fatta il giorno 15/03/2012 e si vede bene
le nubi,anche se purtroppo il seeing durante la ripresa non era proprio eccezionale 3-4/10,certo che
questa opposizione e molto vantaggioso per i telescopi di grande diametro,(e si vede bene nelle foto che
vengono pubblicate in questo forum),comunque complimenti tutti,per le belle riprese che state facendo.
ciao.


Allegati:
marte 12-03-15 23-32-05buono.jpg
marte 12-03-15 23-32-05buono.jpg [ 21.45 KiB | Osservato 195 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
potrebbero essere i tre vulcani di tharsis :?:o sono due quelli

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010