1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
emadeg72 ha scritto:
Senti ma in aberrator , LSA è la sferica vero? Low order Spherical Aberration ok? Quindi una sferica intorno a 0,2 corrisponde a 1/5 lambda...ma RMS o PTV ? o cosa? Così è possibile fare alcune valutazioni e prove...


LSA è la sferica di primo ordine. HSA quella di secondo ordine. I dati sono in PV. Da qualche parte c'è il manuale. Volendo puoi anche esportare il fronte d'onda o importarlo da ATMOS.

La parte di sinistra della MTF è quella che conta in visuale ed è quella che fornisce l'impressione di alto contrasto. Questa parte è influenzata da aberrazioni di ordine elevato, in particolare da rugosità superficiale, e dallo stato del coating, compreso eventuale polvere! Inoltre il macrocontrasto si abbassa nel caso di luci parassite.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
In visuale sono d'accordo. Ma in imaging hi-res la risoluzione o meglio il campionamento per pixel è spinto oltre il limite teorico....deve essere almeno il doppio. Quindi credo che in questo caso invece potrebbe contare la parte destra della curva. Ma questa è solo una mia supposizione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010