1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Triade Lunare del 02.03.2012
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Angelo, qualche dato di ripresa? L'hai ridimensionata?
Io la trovo una buona ripresa, come dici anche tu ci sono zone leggermente meno definite, ad esempio nella zona sinistra rispetto alla parte destra, ma di questi tempi di magra ti è andata davvero bene (io sono messo peggio!).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triade Lunare del 02.03.2012
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io trovo che e' un ottimo risultato complimenti :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triade Lunare del 02.03.2012
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo.
Anch'io mi unisco al coro dato che trovo davvero ben realizzata e dettagliata questa tua triade. penso tu possa essere soddisfatto del risultato.
Se devo trovare un appunto, noto che hai dedicato forse più tempo all'elaborazione di Arzachel rispetto a Ptolemaeus ed Alphonsus. Mi sbaglio?
L'immagine è molto completa...sono ottimi i dettagli anche della catena di Davy non sempre facile da risolvere.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triade Lunare del 02.03.2012
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Angelo, qualche dato di ripresa? L'hai ridimensionata?
Io la trovo una buona ripresa, come dici anche tu ci sono zone leggermente meno definite, ad esempio nella zona sinistra rispetto alla parte destra, ma di questi tempi di magra ti è andata davvero bene (io sono messo peggio!).




Allora:

C14/F15
Basler 1300 ICX445/+ IR_pass685nm.
Somma di 500/2000 Frame.
Elaborazione: AVistack 2.0
Seeing 6/10, Trasp: 6-7/10

Credo che l'IR_Pass abbia aiutato parecchio.
Si l'ho ridimensionate un po' con Iris, diciamo ho dato un valore dall'originale di 0.8 Resample, x questioni di formato.
Grazie infinite a te.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triade Lunare del 02.03.2012
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ciao Angelo.
Anch'io mi unisco al coro dato che trovo davvero ben realizzata e dettagliata questa tua triade. penso tu possa essere soddisfatto del risultato.
Se devo trovare un appunto, noto che hai dedicato forse più tempo all'elaborazione di Arzachel rispetto a Ptolemaeus ed Alphonsus. Mi sbaglio?
L'immagine è molto completa...sono ottimi i dettagli anche della catena di Davy non sempre facile da risolvere.
Raf



No raf, ho usato imedesimi valori di elaborazione per le due riprese, identici, e precisi.
Il seeing nelle due riprese nell'arco di qualche minuto variava dal meglio al peggio, tutto qua.
Dopo mesi e mesi, sono felice di cio', ma c'e' davvero di meglio lo sappiamo benissimo. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triade Lunare del 02.03.2012
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Raf ha scritto:
...sono ottimi i dettagli anche della catena di Davy non sempre facile da risolvere...Raf


Ecco un'altra delle tue chicche che mi fa scoprire quanto poco so di tutte le belle ed interessanti cose osservabili sulla luna.
Grande Raf :!:

Adesso mi toccherà segnarmela, 'sta catena, ed immortalarla per bene :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triade Lunare del 02.03.2012
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Angelo, f15 col c14 come? con qualche barlow particolare? Te lo chiedo perchè a me piacerebbe averne una che abbia meno potere del classico 2x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triade Lunare del 02.03.2012
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Angelo, f15 col c14 come? con qualche barlow particolare? Te lo chiedo perchè a me piacerebbe averne una che abbia meno potere del classico 2x.



Guido io la Barlow l'ho presa da Lolli.
Un a1.5x Apo .
Ora no nso se e' reale 1,5x, oppure amplifica un po' di piu'.
Fatto sta' che usando la Televue2x l'ingrandimento risulta maggiore di questa.

Tu la conosci?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triade Lunare del 02.03.2012
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Angelo se è come quella che avevo io non è una 1,5x reale. Ho fatto delle prove:
http://www.guidastro.org/2010/11/ma-qua ... di-barlow/

A me amplificava 1,98x!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triade Lunare del 02.03.2012
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Angelo se è come quella che avevo io non è una 1,5x reale. Ho fatto delle prove:
http://www.guidastro.org/2010/11/ma-qua ... di-barlow/

A me amplificava 1,98x!!!



Si propio quella Guido.
Purtroppo ho quella, e la utilizzo.
Credo che tu abbia ragione non esiste una Barlow che amplifica 1.5x esattamente.
Meglio allora per me, credo che per il mio caso e' una focale che sfruttero con un 6/10 profiquamente.
Grazie della dritta. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010