1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso potresti postarla per VIVIDO INTERESSE :mrgreen:
Dai non facciamo i preziosi, sai quanti capolavori passano quasi inosservati...mica lo facciamo apposta :wink:

Come dicono allo stadio: ollelle, ollalà, faccela vedè.... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hahahhaha che ridere stavo scherzando calma calma tudok......:D .........visto che la volete vedere "spontaneamente" iiiiiiii :mrgreen: ecco:


Allegati:
venere.jpg
venere.jpg [ 13.91 KiB | Osservato 464 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Ultima modifica di spark70 il martedì 6 marzo 2012, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, non ho mai visto su questo forum un'immagine di Venere così dettagliata.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
........... :mrgreen: e dai anche io scherzavo....senza l'utilizzo di filtri particolari si tira fuori poco dal paneta, non so quanti frame hai utilizzato ma sembra un pò rumorosa.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se dovessi fare la stessa cosa per tutti i post che rimangono con 0 commenti, a quest'ora avrei postato la metà dei miei lavori! :D

L'immagine è molto rumorosa. Se non ho capito male, non hai usato filtri selettivi ( UV o IR). Quindi, è inuile tirare molto i wavelets, perchè a meno di un Seeing molto buono, è davvero improbabile ottenere particolari atmosferici su Veners. non serve tirare di più, al massimo rovini la ripresa. Quindi rivedi il file grezzo e tira di meno. Almeno avrai la fase come ricordo! :)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Aranova ha scritto:
Giuro che questo post l'ho aperto ora. Sono innocente.
Venere mi interessava perchè ho iniziando l'attività di astropianetista da poco, l'ultima l'ho fatta con una ekta200 diapositiva nel 1995. :oops:

La mia prima (e ultima) foto di Venere devo averla fatta alla fine degli anni '70! Roba da TRI-X Pan o Ilford FP5! :shock:

Ricordo che mia nonna vedendola disse: "E' la Luna? Che bella!" :twisted:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E ragazzi Venere e una brutta bestiolina, una cosa pero voglio dire, con il mio vecchio C8 non riuscivo neanche a vedere la forma! Ecco perché questa mi sembra bella :wink:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e mi sembrava strano che uno se la prendesse così... :wink:

per la forto.... cariina.... :mrgreen:

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spark70 ha scritto:
E ragazzi Venere e una brutta bestiolina, una cosa pero voglio dire, con il mio vecchio C8 non riuscivo neanche a vedere la forma! Ecco perché questa mi sembra bella :wink:

ho provato a togliere un po di rumore alla tua immagine di venere usando '' neat image'' anche se con risultati appena percepibili vedi delle 3 quale ti piace di piu


Allegati:
venere_filtered.jpg
venere_filtered.jpg [ 17.63 KiB | Osservato 426 volte ]
venere_filtered2.jpg
venere_filtered2.jpg [ 17.13 KiB | Osservato 426 volte ]
venere_filtered 3.jpg
venere_filtered 3.jpg [ 17.84 KiB | Osservato 426 volte ]

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
doduz ha scritto:
Aranova ha scritto:
Giuro che questo post l'ho aperto ora. Sono innocente.
Venere mi interessava perchè ho iniziando l'attività di astropianetista da poco, l'ultima l'ho fatta con una ekta200 diapositiva nel 1995. :oops:

La mia prima (e ultima) foto di Venere devo averla fatta alla fine degli anni '70! Roba da TRI-X Pan o Ilford FP5! :shock:

Ricordo che mia nonna vedendola disse: "E' la Luna? Che bella!" :twisted:

Donato.


Non ci credo, Donato! E' la stessa cosa che ha detto mia moglie dellamia prima venere, ma mia moglie ha qualche annetto in meno di tua nonna :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Spark, è molto rumorosa. Prova a selezionare maniacalmente i frames migliori. Io a volte ne salvo solo 200 su 4000!!!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010