1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hi-Res su Luna il 3 marzo 2012
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Quando ho letto il post si vede che dormivo, perchè dopo mio marito mi ha fatto notare che eri da Vale75 e che avevi un C8 di un amico.... diciamo che la scusante è che avevo fatto tardi per riprendere Marte... :D
Eri con Valentino allora! Lo conosco dai tempi in cui ero nell'ALPA. Si stà convertendo alle riprese? :mrgreen:

Cristina



eheh tranqui scusatissima! :D

Valentino non si è ancora convertito...rimarrà sempre un visualista puro come sempre :wink: ma infatti mi piace sempre rubargli qualche occhiata dal dob :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hi-Res su Luna il 3 marzo 2012
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bella carrellata, Luca!
Quelle col C8 a 4mt cominciano ad essere interessanti come focale, ma a causa del seeing sono un pelo sofferte.

Quelle del tuo makkino sono più "da lontano" ma molto secche, come solitamente per questo strumento. Mi piacciono

P.S.: Ma che stai a fa le prove generali per prenderti davvero un SC, magari un 11''? :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hi-Res su Luna il 3 marzo 2012
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh no no non acquisterò nulla eheh il mak l'ho preso da poco e me lo farò bastare

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hi-Res su Luna il 3 marzo 2012
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ciao cristina e fiorenzo…..
riprese??? MAI!!!
Quello che mi da’ un’osservazione in diretta con la binoculare nel mio 450mm, nessuna ripresa potra’ mai darmi.
Un giove con bande schiumose,ovalini e dettagli dentro la macchia rossa a 405x, un microdettaglio –osiris- su ganimede a 570x (solo 1 volta), saturno con minimo di enke ben visibile con anelli aperti, marte con nebbie , mari e calotta, luna con 6-7 craterini dentro plato , rima nella valle alpes e picchi tridimensionali…..
Deepsky decisamente appagante, nonostante il cielo quasi mai superiore a sqm 21.
cosa me ne faccio delle riprese???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hi-Res su Luna il 3 marzo 2012
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh eh eh, era una battuta la mia.... :mrgreen:
Lo so che sei un visualista convinto!
Il dobson è sempre una meraviglia per il visuale, specie quando si è in bei luoghi bui!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010