1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: altre riprese solari
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Problema comune ai piccoli, anche il luntino ne soffre, ci vorrebbe un bel solarmax90 e via :shock:
Maledetti sordi :lol:

P.S. Come le colori? Se ti va....

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altre riprese solari
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 19:34 
Molto belle le prime Giuseppe,
dovresti baciare le mani a Vincenzo, se non fosse stato
per lui probabilmente non ti saresti mai avvicinato al Sole.
Riguardo al problema che riscontri, ti ha già detto tutto Elio,
è un problema comune .

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: altre riprese solari
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra Vincenzo (22 se ho ben capito) e Valentini, oltre al mitico FulvioMete, hanno trascinato masse di astrofili al sole, manco fossero azionisti di coronado :mrgreen:
È da un pò che non si vedono Gianluca e Vince... :(

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altre riprese solari
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Salvo, e si è vero, ma prima avevo comprato il pst senza aver visto granchè in rete sulle foto, ho solo osservato pochi secondi allo star party e mi è piaciuto, e come ho trovato l'occasione ne ho preso uno usato, poi mi è venuto subito voglia di fare foto ed ho iniziato a guardare in questa sezione, dove non entravo mai prima di allora perchè ho fatto sempre e solo deep, vedendo le riprese di Vincenzo di Valentini e di Paolo mi è venuta sempre più voglia anche se sapevo che non potevo arrivare a certi livelli ed ho voluto subito fare la modifica ed ho chiesto a Vincenzo che mi ha aiutato moltissimo e mi ha anche venduto il suo tubo già bello e pronto anche se volevo partire direttamente con un 10cm, e devo dire che ne sono molto felice dei risultati visto che alla fine è lo strumento più economico per foto solari halfa

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Ultima modifica di Giuseppe Petralia il lunedì 5 marzo 2012, 22:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altre riprese solari
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa Giuseppe, rinnovo la domanda, come colori le immagini?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altre riprese solari
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Miiiinzeca, Giuseppe.
Mi piacciono, la penultima soprattutto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Domanda: Le riprese in BW le tieni ancora? Sono un fan delle riprese solari BW :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altre riprese solari
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cikket ha scritto:
Miiiinzeca, Giuseppe.
Mi piacciono, la penultima soprattutto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Domanda: Le riprese in BW le tieni ancora? Sono un fan delle riprese solari BW :wink:


grazie anche a te per il commento, si che le ho, invece ho cominciato a cancellare i filmati originali che occupano moltissimo spazio ;)

Elio ha scritto:
scusa Giuseppe, rinnovo la domanda, come colori le immagini?

ops, scusa Elio, avevo letto ma rispondendo ho scordato a questa domanda
le coloro in PS con bilanciamento colore e sposto i cursori, il primo tutto a destra ed il terzo tutto a sinistra, poi correzione colore selettiva, nel rosso sposto il primo cursore tutto a sinistra ed il terzo tutto a destra, poi nei gialli la stessa cosa, come per il rosso, ma a volte i colori nonsono ancora di mio gradimento e vado a giocar con il secondo cursore dei rossi o gialli, ed a questa poi riapplico un altra volta la luminanza sopra, queste sono le poche cose che faccio, poi non sono tutte identiche e basta variare di poco ma di norma basta già questo
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altre riprese solari
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti per tutte queste belle riprese

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altre riprese solari
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille :wink:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altre riprese solari
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giuseppe per la dritta, proverò questo e un altro metodo consigliato nel frattempo da un amico, e vediamo che esce!
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010