1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche ora fa
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Complimenti, Anonello. Immagine eccellente.
Anche a me piacerebbe un pelo più satura, ma come diceva Matteo è una questione di gusti personali.

Oggettivamente rimane una ripresa eccellente :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche ora fa
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Salve a tutti, ho appena elaborato un marte di una serie di filmati da 100" a canale.
Credo sia il set miglio della serata, poi vedrò se ce n'è uno migliore.
Seeing 5-7/10 ballerino e trasparenza buona 3/5. Non mi lamento.
Stessa immagine in visuale a 500x.

Cieli sereni


E no Antonello, così non vale!!!!!!!!! ci fai passare la voglia di riprendere Marte :twisted: . Complimenti un Marte da urlo 8) :lol:
Bravissimo
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche ora fa
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel Marte da tutti i punti di vista, in primis per il dettaglio!!! Complimenti!
Ciao,
P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche ora fa
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A me della foto "frega poco" (bellissima)... ma del fatto che hai visto Marte così in visuale mi frega sì, e pure assai !!! :D
Finora non ho potuto spingere forte su Marte, per tutto Febbraio il seeing è stato da orribile a sufficiente, nulla di più... ma non dispero !

Antonello, grazie per l'invidia che hai suscitato in me ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche ora fa
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Immagine come al solito al top :wink: !!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche ora fa
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti per i cari commenti :)
Concordo con il feedback della "luminosità" in effetti mi sono accorto tardi di non aver operato il passaggio finale di stretching sulla luminanza di sintesi come di solito faccio. Appena ho tempo e rivedo anche gli altri filmati opero ;)

In visuale posso dire che era esattamente identico a quanto ripreso con questa immagine. Guardando l'immagine in visuale avrei dato un seeing 8/10 ma si sa che in visuale la questione è diversa; il filmato purtroppo non passa lo stesso effetto.
Si notavano perfettamente le velature e la nube biancastra quasi al meridiano. Insomma una visione da "vecchi tempi" :)
Speriamo di fare il bis stasera.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche ora fa
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Stupenda Anto. Un capolavoro!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche ora fa
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ottimo Marte Antonello!

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche ora fa
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Sulcis2000 e Thomas :)
Perdonate se rispondo in ritardo ma non riesco sempre ad essere presentissimo.
Anche oggi porta buono come seeing speriamo bene.

Cieli sereni

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche ora fa
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo! si vedon bene molti dettagli complimenti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010