AstroPaolo ha scritto:
veramente un bel mosaico, sembra di volarci sopra
scrivi seeing 5-6, sarebbe bello vedere un breve spezzone del filmato originale, per capire quale sia il limite fino a cui si può lavorare per ottenere dei risultati belli come il tuo, ho sempre molti problemi sullo stack/wavelet e finisce che cancello il video che magari avrebbe potuto essere elaborato diversamente.
Sbagli Paolo.
Pensa che io tengo TUTTE le riprese dai miei inizi!!!! Avrei forse difficoltà a trovarne alcune...ma tengo sempre tutto.
Guarda il mio caso: le avevo tenute per elaborarle in situazioni di assenza di riprese come questi...ed invece analizzando bene ogni frames alla fine ho raggiunto risultati davvero soddisfacenti.
Il dramma di alcune riprese come questa, è che sono piene di distorsioni, sfuocature continue, instabilità in genere.
L'obiettivo è quello di selezionare meglio che si può i singoli frames. Io normalmente utilizzo il 10-15% dei frames e questo ti da l'idea della scadenza generale del filmato. Un numero così esiguo sarebbe impossibile sui pianeti. Ma la dinamica lunare e solare ti permette di avere i massimi risultati.
Ancora una volta devo fortemente criticare chi afferma che si debbano sommare migliaia di frames anche sulla luna. Ma ad un certo punto non mi interessa più nulla. Ognuno ragiona con la propria testa.
Grazie ancora per il commento,
Raf