ringrazio di cuore tutti per i commenti.
@stefi:tieni presente che tutte le riprese sono fatte nelle ore della culminazione di marte cioè quando è alla maggiore altezza in cielo lungo il suo percorso sull'eclittica,perciò nel momento dove si vede meglio in assoluto....come ti han già detto la calotta si vede bene sempre le terre vanno e vengono dipende dal seeing ,personalmente in visuale di solito su marte uso le due barlow 3x+2x con oculare da 25 mm cioè un ingrandimento di 318x e si vede bene tutto....riguardo al meteo non saprei qui nevica da 8 giorni ed è un macello non so più dove mettere la neve...............
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.