1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16-17-18 Gennaio
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
sulcis2000 ha scritto:
Complimentoni Daniele. Immagini veramente interessanti. Dall'alto della tua esperienza, volevo chiederti se può esser deleterio o magari al contrario utile unire un filtro Neodymiun a un W47.
Ti allego la trasmittanza del Neodymium che come saprai è anche un IRCUT.

Grazie per il tuo consiglio

Alessandro

Allegato:
Kurve_Skyglow.gif



Penso che a Daniele sia sfuggita la mia domanda. Qualcun'altro ha mai fatto una prova in merito al Neodymium abbinato ad un W47 su Venere?
Mi piacerebbe cimentarmi nella ripresa di questo pianeta (se il meteo lo permettesse...)

Ciao

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16-17-18 Gennaio
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 22:28 
Eccomi qui, grazie dei commenti positivi e scusate il ritardo; il post era scivolato in basso e non avevo visto le risposte!

Alessandro, direi che il Neodymiun non è particolarmente indicato perché taglia molto la parte ultravioletta dello spettro. Con il W.47 ci si deve abbinare solo un taglia infrarosso che lasci passare tutto l'UV, altrimenti la poca luce già presente diminuisce ancora e c'è il rischio concreto di vedere poco o nulla.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16-17-18 Gennaio
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo! Belle riprese di Venere!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010