Come sapete sono molto interessato ai CCD. Cerco di studiare al meglio le loro caratteristiche e sono sempre in allerta per le nuove uscite.
Marco penso abbia preso un diagramma di specifiche caratteristiche non del 674...o comunque forse ha sbagliato chi ha postato tale diagramma come appartenete al 674 e Marco non poteva saperlo.
Onestamente ritengo il 674 come il sensore in commercio con le più alte caratteristiche di sensibilità nei tre canali. Soprattutto il modello monocromatico. Rispetto al 618 ha di norma il 10% di sensibilità in più nelle bande di nostro interesse e va anche intorno al 20% in più in certe frequenze oltre l'IR più specifico.
Tuttavia ritengo il suo prezzo ancora troppo alto. Infatti la sua reale superiorità nella sensibilità è sugli oggetti più deboli quali i pianeti. Nella luna e sole la sua potenza è nella grande finestra di ripresa. Tuttavia sappiamo che questi oggetti di ripresa sono talmente luminosi che la maggior sensibilità del 674 in qualche modo serve davvero a poco.
Inoltre ad oggi non esiste un modello USB3 che riesca a coniugare tale sensibilità con la comodità dell'alimentazione e la grande velocità di ripresa.
Nel mio caso, che mi devo spostare con la macchina, dopo l'esperienza negativa del POE della Basler, mi sono ripromesso di acquistare solo USB2 o USB3.
Esiste tuttavia il modello di Angelo. Penso sia un Atik USB2. Bisogna capire quanto viaggia con il ROI e quanto costa...ma penso un botto!
L'unica alternativa NON ancora in commercio è il 692 che vi avevo presentato qui:
viewtopic.php?f=16&t=66002&hilit=icx692&start=0 il 26 Novembre.
Tuttavia non sono ancora riuscito a capire meglio molte sue caratteristiche...
Raf