Angelo Gentile ha scritto:
L'mmagine risulta sotto tono a dirla tutta.
Concordo con Marco sul rumore purtroppo
Manca propio l'incisivita, e il fermo dettalgio stampato, cosa che n un 14" dovrebbe essere d'obbligo come negli ACF.
Ciao Angelo.
In effetti come avevo scritto non ho trovato un buon seeing...anzi. Il fatto che solo ora sto iniziando ad elaborare i filmati è proprio perchè mi sembravano scadenti. Cosa che è del resto. Ma io ho l'abitudine di tenere sempre tutto e soprattutto scegliere
sempre manualmente ogni frames che processo. Così ho iniziato a spulciare e tirar via un 10% circa di frames. Il risultato non sarà alla fine più dettagliato da terra...ma ti dirò che mi soddisfa parecchio. Soprattutto guardando il file dal quale è venuto. Tu sai bene che tendo sempre a sopravalutare il seeing: se era 5/10 non scrivevo falsità. Ma alla fine se anche ho scelto 5 frames da 6/10...scrivo sempre la mia verità oggettiva.
Io il rumore continuo a notarlo poco. Almeno c'è ma non influisce sulla resa complessiva. E questo per me è già un bel punto di arrivo. Quando infatti il rumore non affligge l'occhio come primo impatto, è già un gran risultato. Nel guardare l'immagine prima noto la tridimensionalità ed i dettagli...poi un pochino di rumore. Ma la cosa ci sta visto il seeing
Cita:
Certo il soggetto ha sempre il suo fascino, e quella zona e davvero ricca di Storia.
Ma siamo al di sotto delle potenzialita' del 14", e del metodo elaborativo.
Sicuramente hai beccato un seeing mediocre tutto qua.
Alla prossima.

Ciao angelo.
Concordo in pieno con te sul fatto di essere al di sotto delle potenzialità di un C14. Ed in altre occasioni, l'ho anche dimostrato.
Noto però con piacere che i 14" fanno la differenza anche su seeing non propriamente buoni: la dinamica di uscita è molto maggiore permettendo così, a pari frame-rate, un abbassamento di gain che si traduce in minor rumore in acquisizione. Alla fine quindi il risultato spesso non è mai da buttar via anche con seeing davvero scadenti.
Un saluto anche a te!
Raf