PietroMasuri ha scritto:
Sì, il gamma in firecapture...80 su Giove è davvero un valore basso, forse potrebbe solo giustificarsi per ottenere contrasto da un'ottica scollimata o scarsa. Occorrerebbe magari testare due regolazioni diverse (80 e 95 per esempio) e valutare il risultato anche dopo l'elaborazione.
Riguardo al Giove in H alfa, non l'ho mai ripreso;
se dovessi, farei alcune prove, tenendo conto del fatto che le protuberanze e i filamenti hanno contrasti diversi...
Il gamma infatti incide anche sul contrasto apparente.
In generale starei sul 100 e per ogni variazione userei cautela, a meno che non abbia occasione e modo di sperimentare.
Il quadrato di uno o di zero non cambia, mentre i valori intermedi non andranno mai a zero nè a uno (annerendosi o sbiancando); tuttavia valori troppo alti o bassi causeranno problemi al software che potrebbe non individuare dettagli nell'allineamento e nello stacking.
Questo discorso non può però farsi al di fuori dell'ottica specifica... della sua incisione (qualità dello specchio e dell'alluminatura).
Va anche detto che un piccolo diametro ha un minore trasferimento di contrasto rispetto a un grande diametro; perciò si può supporre che i valori di gamma possano crescere maggiormente con un grosso diametro mantenendo differenze di contrasto, ovvero dettagli (che sono tali proprio perchè il contrasto li differenzia).
Altre variabili : focale di ripresa e seeing. Più si sale di focale con cattivo seeing e più il gamma sembra degradare l'immagine.
Inoltre: cosa voglio evidenziare? Ad esempio: per la Luna, onde evitare sovraesposizioni senza annerire dettagli in ombra, è più che opportuno alzare il gamma oltre 100...
70 mi pare davvero basso con qualsiasi tele per i corpi del sistema solare.
Ciao,
Pietro
Ciao Pietro, grazie per la dritta.
In effetti sulla luna già opero intorno a 100-120 di gamma per i motivi che citavi.
Su giove proverò ad alzare un po' e vedere cosa viene fuori (90-100). Non l'ho mai applicato perchè mi dava la sensazione di perdere incisione nella ripresa, ma fino all'elaborazione finita non si può mai sapere.

Per saturno e marte suggerisci gli stessi valori di gamma di giove?
Per il sole? Io anche li sto sui 100 di gamma.