1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa si può fare con un C8...
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma va.. figurati se è un c8 :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa si può fare con un C8...
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte lo stupore iniziale che mi ha portato istintivamente ad aprire il post, il dubbio viene anche a me...anche sul suo sito scrive che ha usato il suo vecchio C8, ma mi pare un copia-incolla di quello che ha scritto sull'ALPO; è almeno un C11 anche secondo me, non sarebbe possibile altrimenti.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa si può fare con un C8...
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Può darsi che abbia invertito le scritte e quella del C8 sia la foto sopra, che da come ha scritto pare invece fatta con un C11.
Oppure è probabile che siano fatte la prima col C9.25 (anche se mi pare bruttina per gli standard di un C9 se così fosse) e l'altra col C14

Edit: tra l'altro quella sopra è di Dennis Put, non la sua. Quindi è un C9.25

Questa invece è sicuramente fatta con un C8 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
download/file.php?id=34307&mode=view

In effetti, rileggendo meglio la pagina, penso che col C8 abbia ripreso l'eclisse lunare, non quel Giove.
Dice infatti: "An hour after taking these images, a Total Lunar eclipse started. I used my old C8 and my Nikon D5000 to take this image."
Il giove pare proprio da C14 e con tali condizioni da lui dichiarate: "Seeing was good but transparency was poor and variable" :wink:

Oh, forse ha semplicemente sbagliato a scrivere :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa si può fare con un C8...
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardate ragazzi che lui ha scritto che le immagini lunari le ha catturate con il c8 e la nikon! Non quelle di Giove.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa si può fare con un C8...
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pfffffff grazie Raf :wink: pensavo gia' di buttare il mio acf da 8 :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa si può fare con un C8...
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Infatti Raf, anche secondo me è cosi.
E' stato quel "this image" finale, a cui seguiva l'immagine del Giovone, a creare confusione.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa si può fare con un C8...
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche stavolta mi sembrava troppo strano. :lol:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa si può fare con un C8...
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sta di fatto che la frase:
"I used my old C8 and my Nikon D5000 to take this image",
è chiara e non presta dubbi ad interpretazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa si può fare con un C8...
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si può fare questo con una chameleon e tanta maestria. By Gerry Sbaruffati.


Allegati:
Jup_L_Edge_23_11_2011_220846_elab3.jpg
Jup_L_Edge_23_11_2011_220846_elab3.jpg [ 55.25 KiB | Osservato 526 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa si può fare con un C8...
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me voi siete tutti invidiosi...... :wink: ..perché non vi capacitate che avete speso soldi inutili per un c11 o c14 :twisted:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010