1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: meade 10" sc acf in hi-res
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Bhè fabio.
Ci sono alcuni che producono ottime immagini vedi Morales, Contigliozzi (tutti 12") ed Ale con il C14HD.
Raf


Scusami, non intendevo dubitarne. Dico che ACF e HD credo siano qualita' dedicate al deep. Nulla vieta a questi telescopi di sfornare ottime immagini hi-res.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 10" sc acf in hi-res
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che anche il trattamento della lastra correttrice sia migliore nei Meade, inoltre tengono meglio la collimazione, meccanicamente sono un pelino sopra, ma pesano un botto :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 10" sc acf in hi-res
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono del parere che, a giudicare dai risultati che si vedono in Italia e fuori, meade sia superiore a celestron su questa linea per la fotografia hi-res.
La qualità di un'immagine sfornata già da un 8" meade è superiore rispetto a quella di un C8, questo ad occhio...
Le immagini del Contigliozzi, alias phoenix che saluto, parlano chiaro :D
Un C9.25 è sicuramente ottimo, ma a quel punto opterei per un 10" meade.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 10" sc acf in hi-res
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il 10" Meade non è che pesa quanto il C14 celestron :?:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 10" sc acf in hi-res
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il 10" meade dovrebbe pesare quasi quanto il c11, io ne ho avuto uno non acf e pesava se non erro 13 kg nudo senza niente, ma vado a memoria.
Il fatto è che il 10" meade costa 2100 euro senza niente, il c11 viene 300 euro meno con barra, cercatore 50 mm, diagonale e oculare.
Più accessori, 3 cm di diamentro in più, peso e ingombro siamo la.
Però meade dichiara che i suoi tubi acf sono made in usa...
Certo a guardarla così un c11xlt sembra più coveniente, però in ottica riprese deep sky il meade col blocco specchio è molto avanti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 10" sc acf in hi-res
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Guido infatti dovresti confrontare il prezzo del C11 HD , non del c11 classico :)
Pesa intorno ai 12kg con barra losmandy se ricordo bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 10" sc acf in hi-res
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
quindi, volendo provare a fare una sintesi, voi ritenete che nonostante la qualità superiore del meade alla fine la differenza la fa il costo?

nel senso che la maggior parte degli astroimager (anche di quelli intervenuti in questa discussione ;) ) preferisce prendere un c9.25 o un c11 al posto del 10" ACF sapendo di rinunciare ad un minimo di qualità ma preferendo risparmiare qualche euro?

per esempio matteom29 dice che, secondo lui, la qualità del meade è superiore al celestron e che

Cita:
...Un C9.25 è sicuramente ottimo, ma a quel punto opterei per un 10" meade...


pero' poi guardi la firma e noti che ha il c9.25 :D
solo una questione di rapporto qualità/prezzo?

o, in questo caso, è stato ritenuto importante anche il peso dello strumento?

@chris: e dalle con questo dropbox! :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 10" sc acf in hi-res
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tanto è sempre la stessa Anto' :D :D


Allegati:
32.jpg
32.jpg [ 23.92 KiB | Osservato 369 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 10" sc acf in hi-res
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
e io cosa avevo detto? :lol:


tuvok ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Chris, lui è con la A maiuscola :wink:


si pero' pure con la P(*) maiuscola, avrà fatto si e no tre foto con quel tubo! :evil:


(*) di Pigrizia, per chi non lo sapesse :lol:



avevo sbagliato solo di due per eccesso :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 10" sc acf in hi-res
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahahhahaah
ne ho un po' ma non le ho mai postate :)
(molte della stessa serata)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010