Marco.Guidi ha scritto:
numerosi dettagli,continuo a non spiegarmi perchè tu non spinga la focale e comincio a pensare che sottostimi il seeing,questo non può essere solo sufficiente.
ciao
Marco
Ciao Marco !
Tu insisti nella tua posizione, partendo da basi matematiche, ma purtroppo poi sfociando nell'ortodossia ...
Non dimenticare che , a prescindere dalla matematica, non tutti fanno riprese per avere le immagini pubblicate o,richieste, come ci hai raccontato tu, anche da profesionisti ... Altri si accontentano di molto meno, di avere una buona ripresa per il proprio metro .... Cosa c'è di male ... È vero, potrebbero perdere l'attimo fuggente in cui il seeing si placa ... E allora ... Se la ricerca del top dell'immagine , in termine di dettagli e risoluzione, non è la motivazione principe, er questi altri vanno bene anche focali inferiori, e la consapevolezza di poter perdere qualche attimo speciale di seeing ...
Mica tutti quelli che hanno una moto da strada la tirano a 280 km/h e passa ... O vanno a sfogarsi al mugello ... Alcuni si accontentanto dei 200 e delle strade di montagna ... Che c'è di male ... È palese che non sfruttano al max il mezzo che hanno ... Ma si divertono ...?!? Si, e credo che questo basti ...
Mentre è evidente che se Rossi, nonmtira al max, allora qualche cazziatone è giusto se lo prenda ...
Qui non ci sono professionisti, e quelli che hanno ambizioni che il proprio lavoro debba avere connotazione scientifica e magari essere di interesse per qualche associazione, rivista o ente, hanno pieno diritto di farlo, ma non di obnligare gli altri a muoversi nella medesima direzione ... A prescindere dalle formule ...
Un pò di sana accettazione delle motivazioni altrui, in ciò che è e resta una grande passione, dovrebbe essere imprescindibile da ogni altro discorso ...
Saluti
Vince.