1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle davvero, SYD, anche queste ultime! Io per fare il disco intero dovrei cambiare camera.... :? i pixel da 3,75, della Chameleon non mi fanno entrare tutto il sole nel Coronado, con tutto che ha 400mm di focale...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cosa cosa ?? davvero ? peccato,già è uno sbattimento elaborare e riprendere,figuriamoci se poi ho voglia di fare mosaici :? (anche se ovviamente i risultati sarebbero sicuramente migliori)
io ho preferito la DMK41 rispetto alla DMK31 proprio per avere il disco solare tutto nel sensore....anzi, la verità è che l'ho comprata solo per riuscire a riprendere gli aerei quando transitano sul sole 8) purtroppo a oggi non ci sono ancora riuscito :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Belle tutte SYD.
Anche il simpatico pennuto che schiva le macchie. simpatica coincidenza!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due immagini molto belle, spettacolare la seconda in H-Alpha.
Una curiosità, ma con il PST riesci a riprenderlo tutto il Sole oppure hai fatto due riprese e poi le hai unite?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
Due immagini molto belle, spettacolare la seconda in H-Alpha.
Una curiosità, ma con il PST riesci a riprenderlo tutto il Sole oppure hai fatto due riprese e poi le hai unite?


ci sta tutto nella DMK41...l'ho appena scritto 2 commenti fa :o
comunque...oggi ho ripreso di nuovo,peccato che alle 3 era già troppo basso
c'é un filamento lunghissimo a nord est ? (correggetemi se sbaglio i punti cardinali) e una bellissima protuberanza gigante forse un po' poco luminosa a sud est?


Allegati:
sole 2011 11 12 jpg.jpg
sole 2011 11 12 jpg.jpg [ 174.4 KiB | Osservato 154 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui si capisce bene quanto sia bella grande la protuberanza ad arco di oggi :D


Allegati:
intero.jpg
intero.jpg [ 37.85 KiB | Osservato 152 volte ]
2x.jpg
2x.jpg [ 43.42 KiB | Osservato 152 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente belle riprese, la protuberanza si è evoluta parecchio in due giorni, nella mia ripresa era grossa un quarto. :shock:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
veramente belle riprese, la protuberanza si è evoluta parecchio in due giorni, nella mia ripresa era grossa un quarto. :shock:

grazie Paolo...anche oggi non ho resistito,stavolta il seeing alle 3 era sufficiente ma per colpa dei rami di un albero ho l'unica ripresa rovinata :twisted: comunque l'immagine è megliore di quella di ieri
spero di non rompere troppo le scatole con tutti questi lavoretti :mrgreen:


Allegati:
sole 2011 11 13 jpg.jpg
sole 2011 11 13 jpg.jpg [ 200.23 KiB | Osservato 142 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto, si vedono bene i filamenti che partono dalla protuberanza ed arrivano quasi al centro del Sole. Qualche disturbo radio lo potrebbero dare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle anche le ultime SYD :wink:acc...... mi serve un pst halfa :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010