Renzo ha scritto:
Virtual dub comprime secondo il codec che gli imposti.
Vi sono codec e codec, ovviamente, e alcuni sono con bassa perdita di dati. Ma sono tutti comunque strutturati in modo da tagliare.
Quando poi decomprimi il file torna esattamente nella stessa dimensione (parlo di file non compresso) in quanto la sua dimensione è frutto solo delle dimensioni di un fotogramma e del numero dei fotogrammi.
E' lo stesso discorso di un file Tiff tutto nero oppure pieno di informazioni.
Se la profondità e le dimensioni dell'immagine sono le stesse il tif sarà sempre delle medesime dimensioni.
Ma se provi a trasformarlo in jpg e a riconvertirlo in tiff anche se i Kb e le dimensioni del fotogramma sono gli stessi, una perdita di informazione l'avrai avuta. basta fare una sottrazione delle due immagini e vedi che non è esattamente uniforme.
Il formato Zip e il formato Rar, invece, sono nati per compattare i programmi e i files di dati e non possono perdere neanche un bit. Per questo sono da preferire.
ottima ed esaudiente spiegazione Renzo! grazie ancora

immaginavo potesse succedere una cosa simile
ora mi è venuta una domanda forse più complessa da rispondere

vediamo se riesco a spiegarmi
ho una valangata di filmati solari con la DMK41 che sono in RGB24 perché non sapevo ancora che dovevo usare l'opzione "unspecified"...ovviamente i filmati sono enormi (circa 3 GB per minuto di filmato RGB24 contro 1 GB in versione unspecified) ebbene vorrei trasformare questi filmati in versione diciamo "monocromatica" per avere un file meno pesante senza ovviamente perdere neanche un bit...che dici ? si può fare?

ho fatto già delle prove con virtualdub ma non ho ottenuto nulla
