1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Virtual dub comprime secondo il codec che gli imposti.
Vi sono codec e codec, ovviamente, e alcuni sono con bassa perdita di dati. Ma sono tutti comunque strutturati in modo da tagliare.
Quando poi decomprimi il file torna esattamente nella stessa dimensione (parlo di file non compresso) in quanto la sua dimensione è frutto solo delle dimensioni di un fotogramma e del numero dei fotogrammi.
E' lo stesso discorso di un file Tiff tutto nero oppure pieno di informazioni.
Se la profondità e le dimensioni dell'immagine sono le stesse il tif sarà sempre delle medesime dimensioni.
Ma se provi a trasformarlo in jpg e a riconvertirlo in tiff anche se i Kb e le dimensioni del fotogramma sono gli stessi, una perdita di informazione l'avrai avuta. basta fare una sottrazione delle due immagini e vedi che non è esattamente uniforme.
Il formato Zip e il formato Rar, invece, sono nati per compattare i programmi e i files di dati e non possono perdere neanche un bit. Per questo sono da preferire.


ottima ed esaudiente spiegazione Renzo! grazie ancora :wink: immaginavo potesse succedere una cosa simile
ora mi è venuta una domanda forse più complessa da rispondere :roll:
vediamo se riesco a spiegarmi :mrgreen:

ho una valangata di filmati solari con la DMK41 che sono in RGB24 perché non sapevo ancora che dovevo usare l'opzione "unspecified"...ovviamente i filmati sono enormi (circa 3 GB per minuto di filmato RGB24 contro 1 GB in versione unspecified) ebbene vorrei trasformare questi filmati in versione diciamo "monocromatica" per avere un file meno pesante senza ovviamente perdere neanche un bit...che dici ? si può fare? 8) :roll: ho fatto già delle prove con virtualdub ma non ho ottenuto nulla :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che si possa fare. Ho usi un codec che perda meno possibile o comprimi il file in zip o rar (e non perdi nulla)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa discussione è stata una miniera di informazioni.
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
questa discussione è stata una miniera di informazioni.
grazie

figurati,grazie a te per l'apprezzamento al topic
ho giusto un'altra domanda da porre...se riprendo col codec "unspecified" mi succede che registax 5 quando allinea i frames si blocca sempre all'80% e mi da un errore,per porre rimedio a questo devo salvare il video con virtualdub,la cosa assurda è che non imposto nulla di strano in virtualdub,apro il file,scelgo "direct stream copy" in opzioni video e salvo con il metodo "save as avi" ...tutto qui :?
ecco,mi piacerebbe ogni volta evitare questo sbattimento :evil: spero che qualche amico del forum abbia una soluzione :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non uso registax per cui non posso risolverti il problema.
Per quanto riguarda Virtual dub quando fai save as ovviamente lui salva secondo il codec preimpostato (che al 99% sarà: nessun codec)
Te ne accorgi controllando le dimensioni del file orginale con quello salvato dopo il passaggio con VD (caso mai salvi con nome diverso).
Sicuramente il salvataggio con VD comporta un file molto più grande

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo...sei sempre molto disponibile :)
il file rimane uguale identico come dimensione...il codec non so dove andarlo a vedere visto che cliccando "direct stream copy" spegne le impostazioni "compression"
se invece salvo con "full processing mode" posso accedere alle opzioni "compression" e li vedo che è selezionato in blu (uncompressed RGB/YCbCr) allora si il file diventa mostruosamente enorme :roll:
mah...misteri di Registax :|


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010