1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: help : Basler ace 640 non va..
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BASLER ha scritto:

No, you need 48V.

Sent from my iPad

On 2011-10-31, at 3:18, "XXXXXXX"
<XXXXXXXX> wrote:

Good Morning Mr. Haupenager
I have a question about how to power the ACA 640 and Gigabit Passive
PoE Injector, are 12v and 1.4 amps enough to power the ACA 640 ?

thanks for your help
Geremia



Ho avuto la risposta dalla Basler, poche parole che bastano per avere la certezza.
Marco hai bisogno di un trasformatore da 48V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help : Basler ace 640 non va..
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rileggendo bene il messaggio di Marco effettivamente lui parla di 12V !

Se vuoi usare l'alimentatore a 12V procurati il cavetto di alimentazione esterna che fai prima.
Giustamente Geremia ti consiglia un Hub switch ma se non ne avrai realmente bisogno con €5,00 ti fai il cavo a 12V direttamente

io ho la fortuna di avere degli alimentatori professionali che uso sulle Radio della mia stazione Radioamatoriale perciò alimento da lì tutto, Montatura, PC, Telecamera, etc. avendo la certezza di segnale filtrato e pulitissimo.

Gli alimentatori cinesi switch mi fanno troppo schifo :-)


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help : Basler ace 640 non va..
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
Rileggendo bene il messaggio di Marco effettivamente lui parla di 12V !

Se vuoi usare l'alimentatore a 12V procurati il cavetto di alimentazione esterna che fai prima.
Giustamente Geremia ti consiglia un Hub switch ma se non ne avrai realmente bisogno con €5,00 ti fai il cavo a 12V direttamente

io ho la fortuna di avere degli alimentatori professionali che uso sulle Radio della mia stazione Radioamatoriale perciò alimento da lì tutto, Montatura, PC, Telecamera, etc. avendo la certezza di segnale filtrato e pulitissimo.

Gli alimentatori cinesi switch mi fanno troppo schifo :-)


Ciao



grazie a tutti ,il cavo di cui parli tu è quello con lo spinotto tondo che va alla camera,lo so trova solo dai rivenditori basler o anche nei negozi di informatica?
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help : Basler ace 640 non va..
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco se in zona hai un buon negozio di materiale elettrico industriale troverai tranquillamente un connettore Hirose 6 Pin.

Basta collegare le polarità con due semplicissime saldature come specificato nel manuale ed il gioco è fatto. Spesa totale 10/20€ ed avrai la telecamera che lavora a 12V.

Non ho letto ancora nel dettaglio le specifiche ne ho visto uno schema della telecamera perciò sarebbe interessante capire se il circuito di alimentazione via Ethernet sia anche la causa del suo surriscaldamento.

Un amico che installa servizi di sicurezza per la Conforti, leader indiscusso di Casseforti e sistemi di stoccaggio denaro, mi parlava di telecamere ad alta efficienza della IDS ho cercato in rete ma non trovo specifiche dettagliate.

qualcuno le conosce?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help : Basler ace 640 non va..
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
marco se in zona hai un buon negozio di materiale elettrico industriale troverai tranquillamente un connettore Hirose 6 Pin.

Basta collegare le polarità con due semplicissime saldature come specificato nel manuale ed il gioco è fatto. Spesa totale 10/20€ ed avrai la telecamera che lavora a 12V.

Non ho letto ancora nel dettaglio le specifiche ne ho visto uno schema della telecamera perciò sarebbe interessante capire se il circuito di alimentazione via Ethernet sia anche la causa del suo surriscaldamento.

Un amico che installa servizi di sicurezza per la Conforti, leader indiscusso di Casseforti e sistemi di stoccaggio denaro, mi parlava di telecamere ad alta efficienza della IDS ho cercato in rete ma non trovo specifiche dettagliate.

qualcuno le conosce?

Ciao


grazie,ma se trovo il cavo a 6 pin e metto un jack femmina come faccio a sapere qual'è il cavo con il polo positivo e quale il negativo,mi ricordo che la volta scorsa il venditore mi disse i 2 colori ,ma chi se li ricorda.....
grazie ancora
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help : Basler ace 640 non va..
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicissimo!

Basta collegare solo 2 fili sul PIN 1 POSITIVO e su PIN 2 NEGATIVO
L'importante è rispettare poi le uscite dell'alimentatore che trovi sull'etichetta adesiva delle caratteristiche ( comunque è quasi sempre Positivo al centro e negativo fuori )

Vedrai che sarà semplicissimo! Il POE nasce fondamentalmente per alimentare apparecchi in rete dove è funzionale evitare di passare anche una linea di alimentazione soprattutto perchè nele canaline si cerca di ottimizzare sempre lo spazio.
Io franmcamente, e nessuno me lo voglia, trovo altamente sprecato alimentare la camera via POE, tutte le nostre apparecchiature vanno o a 220V e perciò abbiamo una rete domestic a nelle vicinanze o a 12V in caso di trasferta, perchè aggiungere un terzo sistema di alimentazione? Un trasformatore 12V è reperibile OVUNQUE e in caso si guastasse in qualsiasi condizione si può reperire questo " STANDARD ", perchè lo è, ovunque.

Secondo me alimentare una sola periferiche in POE è davvero inutile e dispendioso, poi per carità agnuno fa quello che più ritiene giusto.


Ti allego i File così avrai il dettaglio


Allegati:
hirose.jpg
hirose.jpg [ 40.41 KiB | Osservato 328 volte ]
hirosepin.jpg
hirosepin.jpg [ 28.58 KiB | Osservato 328 volte ]
hirosedescr.jpg
hirosedescr.jpg [ 31.38 KiB | Osservato 328 volte ]

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help : Basler ace 640 non va..
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Marco, sinceramente io ti consiglierei di prendere il POE che abbiamo acquistato col gruppo, presenta le dimensioni di un' alimentatore da Noteboock, da un lato e presente il cavo per la 220V e dall'altro lato un ingresso e uscita per due cavi LAN, di cui uno va al PC e l'altro alla Basler alimentandola, così facendo eviteresti cavi in più che vanno attaccati alla Basler...
Se non ricordo male, il prezzo si aggira sui 30/40€ al max, ma ben spesi come lo sarebbe se prendessi pure Genika :wink:

PS. Per vedere come e fatto il POE basta che vai al Post del gruppo d'acquisto dell'epoca, se non ricordo male qualcuno aveva postato delle foto al riguardo...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010