1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Grazie a tutti
Aggiungo questa carrellata di "Giovi" ripresi da Agosto al 6/10

ciao
http://postimage.org/image/ilt91zih3/full/

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima è la migliore, ma anche quella del 24 Agosto non è per niente male eh! :wink:
Bravo Ascanio!

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ascanio molto bella questa immagine di Giove.
Con riferimento a
Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
Un 8'' in buone condizioni non vedo come possa dare un risultato del genere, almeno io non li ho mai visti inrete...
mi sono permesso di fare un confronto tra questa Tua ripresa e una mia dell'11 settembre scorso. Giusto per capire che differenze ci sono in termini di dettaglio tra i 2 tubi. I dettagli della mia ripresa sono qui.
L'8" si difende bene. Con l'11" l'immagine è più pulita e i dettagli sono più netti (ho scoperto l'acqua calda :mrgreen: ).

Ciao e a presto.


Allegati:
confronto SC11-SC8.jpg
confronto SC11-SC8.jpg [ 220.66 KiB | Osservato 119 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
E' vero che l'8'' si difende con onore, ma vedo una differenza di qualità dell'immagine importante.
Questo C11 ha dato un'immagine inevitabilmente più pulita e definita, anche nelle sfumature, come era prevedibile vista la superiorità dello strumento.

Comunque complimenti anche al tuo di Giove, onda. E' ottimo per un 8'', direi quasi al limite. Peccato per un pelo di rumore di troppo. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io direi che Onda ha superato il limite del c8!
Le sue credo siano le migliori viste da uno strumento di questa apertura.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
In effetti hai ragione. La stavo confrontando con la mia migliore, che appaiata a quella di Onda non mi pare niente male.
Che ne dite? :lol:
Penso però che dovrò lavorare con la gamma diversa da zero, perchè sui satelliti non mi viene mai bene l'esposizione. :evil:


Allegati:
confronto SC11-SC8.jpg
confronto SC11-SC8.jpg [ 311.6 KiB | Osservato 105 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Max anche la tua non scherza. :D
Premetto che non è una competizione, ma il confronto con altre riprese permette (almeno per me) di "apprezzare" meglio (o peggio) la propria ripresa oltre a discutere (in senso costruttivo) sulle modalità sia di elaborazione che di ripresa. Ad esempio bisognerebbe valutare in questo confronto anche il diametro che aveva il pianeta alla data in cui è stato ripreso.

Io sono del parere che uno strumento deve essere spremuto al limite.

Ciao

PS
forse si potrebbe aprire una discussione dedicata. Vediamo cosa ne pensa Ascanio :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
onda_lunga ha scritto:
...Premetto che non è una competizione, ma il confronto con altre riprese permette (almeno per me) di "apprezzare" meglio (o peggio) la propria ripresa oltre a discutere (in senso costruttivo) sulle modalità sia di elaborazione che di ripresa...


Ovviamente. L'ho messa perchè spesso mi chiedo quanto sono buone le mie foto, che io immodestamente penso siano molto buone (eh eh, scusate l'intreccio di parole :lol: ), e questa è stata un'ottima occasione di confronto con un'ottima foto di Giove di un altro 8''

La mia l'ho ripresa con F.Eq. circa 5,5 mt (una barlow 2x tirata di un paio di centimetri), il periodo è ottimo vista la vicinanza all'opposizione (l'ho ripreso i primi di ottobre).

Mi sa che toccherà aprire un post dedicato, anche perchè col titolo attuale ci azzecca poco. :)

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
E interessante vedere come un 8" possa essere spremuto a dovere, da ex possessore di un C8(ben riuscito) posso dirvi che i vostri risultati sono al limite per questo strumento :D
é ovvio, pero che l'11 ha un potere risolutivo maggiore quindi dettagli più taglienti e particolari che un 8" non se li sogna neanche nelle serate di 9/10, altrimenti nn avrebbe assolutamente senso comprare un diametro maggiore vi pare?.
Resta comunque il fatto che raggiungere i limiti dello strumento nn è cosa affatto facile in quanto devono concorrere varie situazioni come seeing, acclimatamento ottiche, trasparenza, messa a fuoco, collimazione.
Per effettuare un confronto che abbia un senso bisognerebbe riprendere con due strumenti diversi dallo stesso posto così da avere condizioni di seeing locale uniformi x i due strumenti.
Anche io sono del pare che uno strumento va sfruttato al limite ma è anche vero che le condizioni xchè questo si verifichi sono davvero rare.

ciao

ps
avete effettuato un resize?o avete semplicemente adattato alle dimensioni?

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ascanio

Complimenti per l'immagine ottenuta, la tua strumentazione è leggibile sotto il post pertanto non vedo problemi anche se qualcuno ovviamente vuole conferma di che strumento hai usato. Comunque ad ogni modo secondo me è un immagine molto buona per un C11, il bilanciamento cromatico potrebbe dare qualcosa in più all'immagine ma comunque con un C11 in circolazione di foto così non ne ho viste poi tantissime.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010