Andrea, se sei veramente sicuro che l'ottica sia a posto (io, anche per diffidenza, forse eccessiva, per i C11, mi sto facendo fare un dob artigianale), non è proprio il caso di sminuirsi, semmai, come ti è stato suggerito, sarà proprio il caso che tu faccia un viaggetto esplorativo alla caccia di una zona migliore...
Giusto la settimana scorsa sono andato a dare un'occhiata al massiccio più alto della Sardegna ( sui 1800 m)...salito in auto su una specie di stretta carrareccia rocciosa, sabbiosa e ghiaiosa, con tanto di dubbi e apprensione sulla tenuta del fondo, perchè di tanto in tanto a mezzo metro dalle ruote si spalancavano ettometri di potenziale sgradito

rotolamento (dopo sono stato rassicurato sulla non franosità del percorso)...E per dire, la cima brulla e ventosa era meno promettente di una zona quasi 300 m più giù, decisamente più stabile....Per inciso, il seeing di meteoblu era molto più ottimistico della realtà...
Non è la prima volta che noto differenze tra zone relativamente vicine...parliamo di seeing locale.
Conclusione: dobbiamo proprio andare a cercarci zone ottimali per le riprese, e da qualche settimana non sembra effettivamente semplice beccare la notte giusta...
Speriamo in meglio
Ciao,
Pietro