1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Idem! Anch'io preferisco le prime elaborazioni :) Veramente delle foto eccezionali!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi grazie ancora per i commenti.... bhe la seconda elaborazione e sicuramente meno morbida delle prime...

@Massimo
riguardo alla camera di ripresa, dipende da che seeing ti ritrovi... a colori sfrutti il seeing immediato e nei brevi momenti senza dover fare 3 riprese "RGB" per il giove a colori.. anche se quella monocromatica e ovviamente piu sensibile..

sostanzialmente penso di dirti questo...
ma sicuramente gli esperti sapranno dare le loro opinioni in merito :wink:

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
ecco il video dell'ultimo giove elaborato:
http://www.youtube.com/watch?v=ebJtGAMmstM
che ne pensate?

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, bel giove. Posso farti una domanda sul video?
Sul disco vedevo una macchilina muoversi, vuol dire che il video è il risultato di un primo passaggio di allineamento di giove? se si come lo hai fatto?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo
semplice.. siccome io riprendo in SER e youtube non lo riconosce
lo passo con registax e lo salvo in Avi..ma registax tiene conto di giove quindi tutto il resto si muove
:mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai il C11 da meno di una settimana e fai quello che molti fanno dopo anni...e spesso con telescopi più grandi.
Stai portando il C11 al massimo, sfruttando tutto ciò che hai, cogliendo e sfruttando al meglio ogni serata che hai a disposizione!
Complimenti vai forte!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3080
Ciao Salvo,sono dei giove stupendi e la differenza con il c8 si vede anche se quelli non erano male.Io ho il c8 come te ma ho una webcam anziché il ccd.Mi rifaccio gli occhi guardando le vostre foto.
PS:prima o poi faro' il passo del ccd, ma quale senza spendere troppo(circa 200-300euro)?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Francesco...grazie

@Franco
non saprei con quella cifra..penso nell'usato sicuramente
io ho un altra DMK però firewire che dovrò vendere...monocromatica...
nuove siamo sui 400 mi sembra...quelle con il precedente sensore.

metto il canale Rosso dell'ultimo giove... ho provato a vedere che costa restituiva perdendo un po di tempo solo da lui.,..


Allegati:
Jup_R_02_10_2011_034233ROSSO.jpg
Jup_R_02_10_2011_034233ROSSO.jpg [ 27.33 KiB | Osservato 911 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte immagini bellissime.
ce ne sono alcune, una in particolare delle prime due schede, davvero dettagliatissima ed ottimamente bilanciata. I livelli ottenuti sono molto alti cosa che mi fa dubitare fortemente in un seeing 4-5/10!!!!!!!
Detto questo Salvo, trova il modo di "impaginare" le tue meraviglie diversamente! Così ci si capisce poco e purtroppo nella quantità di riprese si perde la bellezza delle singole immagini!
Ripeto che il tuo livello raggiunto in qualità e dettagli risolti è davvero molto alto. Il tuo C11 sta facendo meraviglie!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Salvo, auguri per il c11 e complimenti per le belle riprese, ben elaborate e ben rese nei colori.
Il filamto a mio parere è buono di partenza e forse puoi tirare fuori anche qualcosina in più.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010