1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh Raf lo dicevo io che la basler ha un consumo energetico elevato, infatti con l'inverter facevo fuori una batteria da 12ah in meno di due ore. Pensa che dopo averla usata alcune volte così, nonostante l'inverter avesse il segnalatore di scarica per preservare l'integrità della batteria, ho dovuto buttarla (si fa per dire, l'ho data all'elettrauto per l'eliminazione). Anzi ne ho dovute buttare due usandole così :cry:
Ora sto usando la basler a corrente con prolunghe ecc.
Ma se potessi tornare indietro avrei preso sicuramente una camera su usb come queste... tanto 120 fps sono una velocità che non prenderò mai col c11!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dall'Inghilterra mi dicono che spediscono nel giro di due settimane...
Per Guido ribadisco che il problema del consumo della Basler non sta nella camera (con quel pacchettino di batteria che ho postato potrei stare circa una decina di ore), ma nell'inverter + Poe.

Tornando all'IS, effettivamente il frame rate avrebbero potuto upgradarlo...Vabbè, quando mi arriva vi dirò come va. Già il fatto di avere un unico cavetto, e non rigido come il Giga E, per me è una rottura in meno...

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO ero davvero indeciso tra questa e la DFK, che reputo la migliore sia come softwer, che come utilizzo pratico.
Pero' ho gia' posseduto la DFK, e vorrei provare altro, ecco perche' ho preso anche questa per autoguida. :wink:
Dovrebbe arrivare tra 10/20giorni.
Aspettiamo. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Dall'Inghilterra mi dicono che spediscono nel giro di due settimane...


E' per questo che non ho aspettato. In realtà a me hanno detto non prima di 3 settimane. Spero per te che ti arrivi almeno per l'opposizione :wink:
Nel frattempo la MagZero me l'hanno spedita stamattina. Dovrebbe arrivarmi domani o dopodomani.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
mi raccomando ragazzi, il primo che riceve lo fa sapere e poi posta un feedback :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente SI! :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso la PLB C2 e mi trovo benissimo!

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
PietroMasuri ha scritto:
Dall'Inghilterra mi dicono che spediscono nel giro di due settimane...
Per Guido ribadisco che il problema del consumo della Basler non sta nella camera (con quel pacchettino di batteria che ho postato potrei stare circa una decina di ore), ma nell'inverter + Poe.

Tornando all'IS, effettivamente il frame rate avrebbero potuto upgradarlo...Vabbè, quando mi arriva vi dirò come va. Già il fatto di avere un unico cavetto, e non rigido come il Giga E, per me è una rottura in meno...

Ciao,
Pietro


Ciao Pietro,
ti chiederei una cortesia : prova verificare la tua carta di credito dopo che avrai ricevuto la camera, perchè non vorrei che le spese di spedizione ti vengano caricate solo all'atto della spedizione.
E' molto strano infatti che non ti facciano pagare una spedizione UK-Italia.
Ho già fatto diversi acquisti in UK : spesso succede che la spedizione in Uk è gratuita, mentre quella europea ha un extra costo.
Ovviamente spero di sbagliarmi, però fare uno doppia verifica costa poco ...

ciao e a presto
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
Alitalia777 ha scritto:
Io ho preso la PLB C2 e mi trovo benissimo!


hai mai usato una IS ? riusciresti a farne un confronto ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo no....

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010