1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo rispondere anche io, ma Christian mi ha letteralmente tolto le parole di bocca.
Amen

Marco :)

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Christian Cernuschi ha scritto:

I windowsiani dovrebbero cercare di informarsi meglio prima di sparare sentenze... ma questo e' un problema noto.

!


Noi poveri WindowsUsers conosciamo del mondo linuxiano cio' che i dotti Linuxtenti ci concedono di sapere caro Cristian :P

Sai com'e'... siamo troppo poco furbi... e non riusciamo proprio a capire perchè lasciare un sistema operativo ove girano programmi comodi come iris, astroart, PS, coreldraw, k3xxd, maximDL ecc. ecc. ecc. ecc. ..... per imbarcarci nell'utilizzo di un sistema operativo oscuro ove i software per fare filmati non permettono di salvare filmati ....ghgh :P

Ma a parte gli scherzi ....davvero vi si impalla windows cosi' spesso?? :shock:
Ho XP da non so quanto e mi si sarà impallato mezza volta ....
Mma :)

Shedar, sostenitore della filosofia "il computer è un elettrodomestico".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Shedar ha scritto:
. ..... per imbarcarci nell'utilizzo di un sistema operativo oscuro ove i software per fare filmati non permettono di salvare filmati ....ghgh :P


appunto...
Mi ripeto! Non e' nato per fare filmati!
E' un software nato dallo sviluppatore del modulo per kernel linux delle webcam philips.E' nato per testare il modulo.. e poi si e' evoluto per fare degli shots a intervalli regolari con timestamp.

Shedar ha scritto:
Ma a parte gli scherzi ....davvero vi si impalla windows cosi' spesso?? :shock:

In uffici di 30 persone i casi di impallamento sono all'ordine del giorno.
Io con windows,per lavoro ho chiuso molto tempo fa e oggi vivo sereno e tranquillo.(a parte quando devo riprendere con il CCD sotto windows..)

Shedar ha scritto:
Ho XP da non so quanto e mi si sarà impallato mezza volta ....
Mma :)

Shedar, sostenitore della filosofia "il computer è un elettrodomestico".


un elettrodomestico presuppone un funzionamento semplice.
Definire Windows un prodotto semplice e' pura utopia.
Antivirus,Firewall,Antispyware,defrag ecc ecc

Ad ogni modo non e' certo mia intenzione convincerti della validità di linux... e' una battaglia che ho perso molto tempo fa.
Io vivo bene con Linux,tu con windows.
A ognuno i pro e i contro!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte considerare quella somma gratificazione che si riceve dalla consapevolezza di utilizzare software libero e non proprietario.. se vi sta molto simpatica mamma Micro$oft andate a informarvi sui progetti per il futuro (vedi Trusted computing http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing :( ).

Comunque Linux non è affatto un sistema operativo "oscuro".. e non sarebbe definito tale se la gente si prendesse la briga di passarci dietro 3 giorni a capirne il funzionamento. (e non ditemi che la prima volta che avete usato windows avete impiegato meno tempo per padroneggiarlo). Di distro user-friendly ce ne sono ormai molte, anche a prova di dummies :)

Comunque mi associo a Christian, la lotta (tra l'altro stupida) tra windowisti e linuxxari è vecchia come il mondo, o quasi, e anche io non ho più tanta voglia di fare "crociate" eheh ;)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Shedar ha scritto:
un elettrodomestico presuppone un funzionamento semplice.
Definire Windows un prodotto semplice e' pura utopia.
Antivirus,Firewall,Antispyware,defrag ecc ecc


Beh, Chriss. Io uso un po' di tutto per lavoro e se è vero che WIndows non è ancora un frullatore, devo dire che Linux lo è molto di meno.
:)
Che poi sia comodo per lavorar tranquilli non ci piove ma non è un sistema operativo adatto a tutti.

Eppoi hai detto bene: ci sono aree in cui Windows non lo batte nessuno. Chiedi a Norton e McAfee, per esempio. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pilolli ha scritto:
Beh, Chriss. Io uso un po' di tutto per lavoro e se è vero che WIndows non è ancora un frullatore, devo dire che Linux lo è molto di meno.
:)
Che poi sia comodo per lavorar tranquilli non ci piove ma non è un sistema operativo adatto a tutti.

Eppoi hai detto bene: ci sono aree in cui Windows non lo batte nessuno. Chiedi a Norton e McAfee, per esempio. :)


Linux e' presente in molte forme.
La distribuzione che uso io e tutt'altro che user-frienfly da installare ma ce ne sono molte che lo sono. (anche troppo per i miei gusti)

Windows e' adatto a tutti..ma tutti prima o poi si scontrano con i problemi tipici di windows (vedi virus,spyware,inchiodate e BSOD (blue screen of death :lol:))

Si si... Norton e Mcafee...
l'unico antivirus che uso io e' per filtrare la posta destinate a macchina windows :).Sotto linux non hanno effetto e per come e' stato creato non potrebbero fare neanche danni + di tanto.

Ad ogni modo io non voglio proprio convincere nessuno a passare sotto linux. :)

Se uno e' utente windows felice... sono contento per lui :) Amen


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amici linuxtalebani, non vi arrabbiate. Non mi permetto certo di denigrare questo sistema operativo che, a detta di chi riesce a farlo funzionare, è il migliore in assoluto. Personalmente ho provato più volte ad installarlo sul PC, ma mai una volta che sia riuscito a far funzionare tutto l'hardware. Anche l'installazione dei software non inclusi nella distribuzione è per me un ostacolo insormontabile (al quinto tentativo di far girare Xephem mi sono dichiarato solennemente un incapace ed ho buttato tutto). Sicuramente la colpa è mia, essendo io un utente medio e non un guru informatico. Il mio parere, da inesperto, è comunque che se per il mio hobby ho tutti i programmi che mi servono che girano sotto win xp, perché mi devo complicare l'esistenza per motivi ideologici? Quando lavoro quello che mi serve gira invece su OSX, ed allo stesso modo non cerco di farlo andare con windows a tutti i costi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
perche' anche gli ideali hanno un certo significato! :)
e perche' alcune cose con windows sono impossibili.
Potrei riempirti il forum con i vantaggi... :)
Fondamentalmente perche' non e' un sistema chiuso.. e quando qualcosa non va,spesso si riesce a risolvere...
In windows vige sovrana la regola "Riavvia! (e spera nella...)" :)

Ad ogni modo.. a ognuno il suo.

Ciao :)

Ah.. per installare xephem o kstars o iraf...
mi serve un comando solo :) (che scarica,installa e non installa un registro alla windows)

emerge kstars ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apt e Synaptic risolvono al volo ogni tipo di installazione, comprese le varie dipendenze ;)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi avete messo voglia di riprovarci... maledetti!
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010