1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 7:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffo caro :D
Sì, ne avevamo già parlato e mi sa che sta spesuccia ormai la devo fare :mrgreen:
Effettivamente l'R+IR è soddisfacente, nonostante le condizioni di ripresa non ottimali ed il setup non al meglio, aspettiamo come sempre il seeing giusto!
Per la baslerina, è semplicemente la terza uscita da marzo-aprile, intendo da quando le abbiamo prese, ma spremerò al meglio anche lei, cercando di recuperare i mesi persi :wink:
Ciao...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccheccavolo Matte! Hai speso centinuaia di euro per la basler e poche decine di euro per un filtro???
Dai che ne cerchiamo qualcuno in giro... :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Matteè, già con tutti i problemi le immagini mi piacciono e sono ottime, se ti impegni un pochino farai faville :wink:
Che aspetti una colletta del forum? :P
un caro saluto

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao caro elio :wink:
Aspetto solo 'sti filtri :D
Spero di riuscire a prenderli quanto prima, magari anche solo un blue tagliato IR, visto che ho un R+IR e potrei sintetizzare il verde dai due- pur rimanendo ancora un po' "sbilanciato", cromaticamente parlando, per la presenza di IR-.
Grazie per l'apprezzamento :D
A presto...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Occhio Matteo, so che i filtri sono una grossa spesa, ma cerca di prenderli parafocali altrimenti devi rifuocheggiare a ogni cambio filtro e allora diventa parecchio difficile fare un rgb su giove che ha una rotazione molto rapida.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E lo so Guì, hai perfettamente ragione, credo che il minimo che possa cercare sia un R ed un B parafocali- per sintetizzare il G, come dicevo a Elio, ma penso sia difficile trovarli disaccoppiati rispetto ad un G...
Se qualcuno di voi sapesse di qualche amico che dà via dei filtri a buon prezzo, me lo faccia sapere :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010