1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 2:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ISS - BECCATA!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ragazzi
grazie a tutti
riguardo al programma ed al gruppo yahoo..lo conosco bene.. ho provato quel sistema... ma non funziona.. fino a cartes du ciel funge.. insegue ma la montatura è morta... non si muove...
lo postato nella sezione astrofili.. chi vuole legge li..
cmq appena posso ci riprovo :)
ma ho moltissimi frames con la iss che va a zonzo... vediamo cosa riesco a tirar fuori :)

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS - BECCATA!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Salvo, vedrai una volta trovati i valori giusti della camera e con una corretta messa a fuoco riprendere la iss sarà molto più facile e divertente.
Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS - BECCATA!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Salvo, ma che bella ripresa hai fatto della Iss... caspita sono rimasto senza fiato, bravissimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS - BECCATA!!!!
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! Sei entrato anche tu nel club dei fotografi della ISS :)

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS - BECCATA!!!!
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bravo! Ci ho provato anche io e non è affatto semplice. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS - BECCATA!!!!
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi
si..non è per nulla semplice anche perche non avendo un sistema di inseguimento automatico è molto piu complicato...

spero di trovare il bandolo della matassa per l'inseguimento automatico...ci sto lavorando..e mi sto perdendo in qualcosa...
vediamo se riesco...

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS - BECCATA!!!!
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS - BECCATA!!!!
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Salvo. Mi affascina sempre tantissimo questo tipo di riprese. So quanto è difficile ottenere risultati così!!!
Bravissimo...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS - BECCATA!!!!
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 15:30
Messaggi: 74
Località: Iglesias
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
a parte il gruppo yahoo che vedrò di visitare a breve, potrei sapere come regolarsi per la messa a fuoco? io per o ra mi voglio preparare al transito sul Sole ma mi chiedo come preparare la messa a fuoco visto che non potrò farlo per ovvi motivi al momento magico.
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS - BECCATA!!!!
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Grande Salvo, complimenti!!! :wink:
che tempi di esposizione hai usato e qual'era la magnitudine massima stimata nel passaggio?

grazie

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010