Credo che meglio di così non possa venire:
Allegato:
Garraddweb_12.jpg [ 498.12 KiB | Osservato 312 volte ]
E' la somma di 12 pose scelte tra 46 in modo da risultare intervallate di 6' tra loro.
Certo, le strisce oblique sono ancora presenti e la stella in basso (Renzo, non è un ammasso ma Zeta Sagittae) risulta ancora spappolata. Ma ora credo di essere padrone della procedura e, grazie alle spiegazioni di Renzo credo di aver compreso come opera l'algoritmo. Anzi, a tal proposito ritengo di dover fare una considerazione: perchè l'Autore del programma, che bisogna comunque ringraziare per aver messo a disposizione di tutti noi il suo lavoro, non ha ritenuto di dare qualche spiegazione in più sulla procedura da usare durante le riprese per consentire al programma di funzionare al meglio? Senza la testardagine di Renzo a voler capire, forse nessuno di noi avrebbe usato questa peculiarità di DSS.
Renzo, ho apportato una leggera variazione alla proceduta da te suggerita: nella prima fase del riconoscimento stellare ho tolto la spunta a "combina dopo l'allineamento". In tal modo la procedura è più veloce e non viene creato il file Stackinfo.txt che comunque andrebbe cancellato.
Spero che qualcun'altro vorrà cimentarsi nell'utilizzare questa procedura di DSS e condividere con il Forum i suoi risultati.
Per Luke: l'ottica di ripresa è un vecchio Meade 2080 8" ridotto a f/6,3.
Ciao a tutti,
Giovanni