1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Niente male Guido, i particolari comunque si notano, complimenti anche da parte mia!

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella ripresa!!

anche io l'altra sera ho notato che il momento di seeing migliore è stato intorno alle 3:30 , poi ha cominciato a peggiorare, però è stata la prima volta che ho "fatto tardi", xciò non sò se sia stato un caso o se sia la regola........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marco.Guidi ha scritto:
bellissima immagine,morbida ed ottimo bilanciamento cromatico .

a presto
Marco


Grazie mille Marco :D

onda_lunga ha scritto:
Complimenti anche da parte mia. Peccato per il canale B, resta comunque un'ottima immagine.

Ciao. :D


Già purtroppo il canale B è il punto debole...

AndMan ha scritto:
Ciao Black , ottimo rientro e nonostante le condizioni si intravedono parecchi dettagli , la macchia rossa comunque e' ben definita , l'immagine a colori e' moolto gradevole .

:wink:


Grazie, si sono stato fortunato a beccare transito e macchia rossa, non avevo controllato le effemeridi.

Thomas Bianchi ha scritto:
Niente male Guido, i particolari comunque si notano, complimenti anche da parte mia!

Thomas


Grazie Thomas!

kind of blue ha scritto:
bella ripresa!!

anche io l'altra sera ho notato che il momento di seeing migliore è stato intorno alle 3:30 , poi ha cominciato a peggiorare, però è stata la prima volta che ho "fatto tardi", xciò non sò se sia stato un caso o se sia la regola........


Forse da me questo fatto è dovuto alla vicinanza del mare, al rilascio del calore dall'acqua, ecc. Comunque mi succede in tutte le stagioni...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non hai perso il manico! Che fai, mi ritorni al primo amore? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bei colori, ma dettaglio rovinato dal seeing...In bocca al lupo per le prossime riprese!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
ras-algehu ha scritto:
Non hai perso il manico! Che fai, mi ritorni al primo amore? :mrgreen:


Come si dice? Il primo amore non si scorda mai :wink:

PietroMasuri ha scritto:
Bei colori, ma dettaglio rovinato dal seeing...In bocca al lupo per le prossime riprese!
Ciao,
Pietro


Grazie Pietro, aspettiamo il momento buono, riproverò il prossimo fine settimana, ho visto le riprese dei giorni successivi, credo siano tutte da buttare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatto Guido! I tuboni si danno da fare

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me piace davvero molto, immagine morbida e ben elaborata. Complimenti.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Antonello Medugno ha scritto:
Ben fatto Guido! I tuboni si danno da fare


Certo ogni sera utile scruto il seeing!

Luke1973 ha scritto:
Anche a me piace davvero molto, immagine morbida e ben elaborata. Complimenti.


Grazie anche a te Luke, penso che con quiel seeing fosse difficile fare meglio :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Mi associo ai complimenti vari.
Con quel seeing era impossibile fare meglio. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010