1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pietro!
Hai fatto davvero un Giove bellissimo! Ricco di dettagli ed anche hai risolto egregiamente Ganimede!
Complimenti anche per Marte!!!
Hai fatto davvero una delle immagini più belle!
Ottimo anche il bilanciamento dei colori.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con gli altri ,
un bel risultato per nitidezza e tonalita' cromatica , nonostante l'apertura modesta anche il satellite e' stato
abbastanza risolto , io non mi sono mai trovato bene con gli Astronomik in particolare con il rosso :cry:

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Bene, allora sono gli stessi filtri che ho preso anche io. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avevo i Baader ma non mi hanno mai soddisfatto del tutto.
Speriamo nel seeing appena arriva il tutto. :mrgreen: :wink:

Grande risultato, davvero complimenti. :wink:
Di nuovo grazie...
Riguardo ai filtri penso siano molto buoni.
Non ho mai fatto confronti, ma penso che a certi livelli sia difficile trovare differenze significative tra le due marche.
Ciao,
P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Pietro!
Hai fatto davvero un Giove bellissimo! Ricco di dettagli ed anche hai risolto egregiamente Ganimede!
Complimenti anche per Marte!!!
Hai fatto davvero una delle immagini più belle!
Ottimo anche il bilanciamento dei colori.
Raf
Complimenti graditissimi! :wink:
A presto,
p


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndMan ha scritto:
Concordo con gli altri ,
un bel risultato per nitidezza e tonalita' cromatica , nonostante l'apertura modesta anche il satellite e' stato
abbastanza risolto , io non mi sono mai trovato bene con gli Astronomik in particolare con il rosso :cry:

Grazie Andrea :wink:
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Pietro, che belle immagini. Davvero!
E che dettagli con un 180mm. Mi sa che il seeing faceva paura!

Sappi che le terrò come riferimento ed obiettivo per il mio C8, visto che come diametro siamo li.
Penserò a salire di diametro solo quando uguaglierò questi risultati. :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cikket ha scritto:
Ciao Pietro, che belle immagini. Davvero!
E che dettagli con un 180mm. Mi sa che il seeing faceva paura!

Sappi che le terrò come riferimento ed obiettivo per il mio C8, visto che come diametro siamo li.
Penserò a salire di diametro solo quando uguaglierò questi risultati. :lol:

:wink: Grazie per l'apprezzamento...Fai bene a voler sperimentare con ciò che hai, si impara tanto e magari ottieni soddisfazioni per le quali non è necessario aprire un mutuo.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Complimentoni vivissimi anche da parte mia.

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ale,

Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010