ehmmm... per te è "un può fuori mano".
Si tratta del parcheggio alla base delle Tre Cime di Lavaredo. Si sale da Misurina per una strada a pedaggio (ma gratis dopo le 8 di sera). La quota è 2320 m. Ciò che rende questo posto ottimo per il seeing è il fatto che sta sopra della parte peggiore di atmosfera ed è normalmente investito da venti da O o NO che non hanno mai incontrato vette più alte.
Quando ci vado il seeing è sempre buono e a volte eccellente.
Ma non è l'unico posto con ottimo seeing. Un alro luogo che, mediamente, ha seeing ottimo è il crinale sul passo Coe, altopiano di Folgaria. Il motivo è lo stesso: spunta sopra la pate peggiore dell'atmosfera ed è investito da venti che non sono turbolenti.
Un altro luogo che ha ottimo seeing è l'osservatorio del Celado, sempre su un crinale e sempre per lo stesso motivo. Qua mi è stato detto di misurazioni fatte con regolarità a 0.8" FWHM e non di rado 0.6".
Come linee guida devi cercare una vetta che sia esposta a venti che per molti km sono stati imperturbati. Vanno bene anche vette che si affacciano sulla pianura o sul mare (queste ultime sono eccezionali e infatti, non a caso, molti degli osservatori sono proprio su vette di isole in mezzo all'oceano).
Ho raccomandato questa lettura un sacco di volte. Una in più non guasta:
http://www.skyandtelescope.com/howto/diy/3304176.htmlTi rinviao anche a questa discussione:
viewtopic.php?f=16&t=61390