1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ottima !

Pero' ed e' mia personalissima opinione dovresti migliorarla a livello rumore
vedo che utilizzi il linear gauss .

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia. Sono curioso di vedere cosa sfornerai con la Chameleon a colori. :D

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grande Angelo cominci a carburare :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi accodo ai complimenti...e ai dubbi sull seeing che hai dichiarato!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

@ AndMan: curiosità...tu invece del linear gauss cosa usi?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io concordo che l'immagine è eccellente. Forse una delle più dettagliate che abbia mai visto in questa opposizione.
Tuttavia condivido anche la risposta di Andrea: lavora un pò sul rumore e faresti il top!
Per quanto riguarda la valutazione del seeing, se tu stesso dici di aver trovato punte di 7 perchè non lo scrivi scusa? :wink:
Come dice Xchis mi viene sempre in mente il giapponese Kumamori (http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk11/j110812z.htm)...seeing 3-5/10!!! Siamo ai confini della realtà...non per te per il nippo. Comunque puntine di 8/10 forse le hai pure avute...
Ma questo, come dice giustamente Ale, non vuol dire nulla.
L'immagine è fantastica. Bravissimo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei calorisi complimenti e apprezzamenti. :wink:

@Andrea

Hai perfettamente ragione.

Hai da darmi qualche piccolo consiglio mirato per il rumore?
Grazie.


@Cikket

Hai detto perfettamente quello che rappresenta un 14", una bomba di diametro, e di potenza.
Tieni in considerazione che un 14" necessita almeno di quattro ore di acclimatamento, ed una postazione fissa.
Sono fortunato perche' lo tengo in terrazza, e lo lascio li al fresco, quindi lo trovo gia' pronto all'uso.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Pensa la collimazione risale a circa due mesi fa, e non e' stata piu' toccata altra grande fortuna del mio esemplare. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fondamentale resta anche il blocco dello specchio. In HIRES molti dicono che non e rilevante, ma io sono meticoloso e puntiglioso in ogni particolare, e preferisco usarlo anche in HIRES. :roll: :roll: :roll: .
Lo specchio di un 35cm pesa!!!. :wink:
L'anno prossimo Giove sara' sui 71°, non oso immaginare senza blocco. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


@Raf

E si, qui ero sul 6-7/10, pero' il jet stream sfaldava parecchio l'immagine a tratti, a tratti i dettagli erano davvero netti, i festoni tra la Neb/Seb comparivano vistosi, sui poli il dettaglio emergeva quasi in tutta la zona. :wink:
Sto' cercando di caricare il video, ma ho un po' di difficolta'.
Purtroppo il filmato e troppo pesante. :?

Grazie a tutti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Angelo. Mi dici una cosa che mi interessa particolarmente: mi riferisco al blocco dello specchio. Essendo molto allettato dalla fotografia astronomica ed avendo già un C8 da far lavorare, mi sto appunto documentando sull'accoppiata fuocheggiatore crayford - blocco primario (la montatura equatoriale è un altro discorso aperto, ma finanziariamente non è il momento: per ora sto "studiando" le mosse giuste da fare :wink: ).

Anche se non è la sezione giusta, puoi dirmi come provvedi tu al blocco con quella bestia?

Magari mi dai una buona idea anche per il mio piccino :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo, bel lavoro!
Visto il risultato mi vien da credere che avresti potuto tentare un RGB di qualità.
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maestoso!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cikket ha scritto:
Ciao Angelo. Mi dici una cosa che mi interessa particolarmente: mi riferisco al blocco dello specchio. Essendo molto allettato dalla fotografia astronomica ed avendo già un C8 da far lavorare, mi sto appunto documentando sull'accoppiata fuocheggiatore crayford - blocco primario (la montatura equatoriale è un altro discorso aperto, ma finanziariamente non è il momento: per ora sto "studiando" le mosse giuste da fare :wink: ).

Anche se non è la sezione giusta, puoi dirmi come provvedi tu al blocco con quella bestia?

Magari mi dai una buona idea anche per il mio piccino :mrgreen:



Il 14" ha gia di fabbrica il sistema di Blocco del primario.
Non so potresti provare con qualche artigiano di ottiche per trovare una giusta soluzione per te.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010